La Nona di Santa Rita è una preghiera tradizionale che viene recitata soprattutto dalla comunità cattolica italiana.

Dedica alla Santa delle cause impossibili, la preghiera viene recitata nell’ambito dei novenari, ossia una serie di nove giorni di preghiera consecutivi, con la speranza di ricevere la grazia divina.

Santa Rita era una donna che ha vissuto nel XIV secolo in Italia, nella città di Cascia. Fu una moglie che patì molto a causa del comportamento violento e infedele del marito, il quale morì assassinato. Rita non esitò a perdonare il marito e a chiedere a Dio la pace interiore. Rimasta sola con i figli, la donna decise di diventare monaca, ma incontrò molte resistenze da parte dell’ordine. Tuttavia, grazie ai suoi miracoli e alla sua fede, Rita riuscì a diventare monaca agostiniana. La santa Cascia è conosciuta come “la rosa di Santa Rita” perché, secondo la leggenda, anche le rose del suo orto fiorivano fuori stagione.

La Nona di Santa Rita è quindi una preghiera molto sentita e importante per la comunità cattolica in Italia, ma non solo. Infatti, è una preghiera che viene recitata anche in altre parti del mondo, dove la figura di Santa Rita è molto amata e venerata.

La preghiera consiste in nove salmi, nove responsori e nove invocazioni alla Santa. Viene recitata nei nove giorni precedenti alla festa di Santa Rita, che coincide con il 22 maggio.

La Nona di Santa Rita è particolarmente importante per chi ha bisogno di una grazia o di una soluzione a una situazione difficile. Moltissimi fedeli cattolici si affidano alla santa di Cascia e le rivolgono le loro suppliche, chiedendo la sua intercessione presso Dio.

Non mancano le testimonianze di chi, dopo aver recitato la Nona di Santa Rita, ha ottenuto la grazia desiderata o ha risolto una situazione impossibile. Ciò dimostra che la fede in Dio e nella sua capacità di ascoltare le preghiere può davvero fare la differenza nella vita delle persone.

In definitiva, la Nona di Santa Rita è una preghiera molto importante per la comunità cattolica italiana e non solo. La figura di Santa Rita, donna forte e coraggiosa che ha superato molte difficoltà, rappresenta un esempio di fede e di speranza per tutti coloro che si affidano a lei. Recitare la Nona di Santa Rita può essere un modo efficace per connettersi con la spiritualità e trovare la forza di affrontare le difficoltà della vita con serenità e fiducia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!