In generale, la maggior parte delle compagnie aeree accettano un solo bagaglio a mano per passeggero, insieme ad un piccolo oggetto personale come una borsa o un laptop. Le misure per il bagaglio a mano possono variare da compagnia a compagnia, ma di solito si aggirano intorno ai 55 centimetri di altezza, 40 centimetri di larghezza e 20 centimetri di profondità.
Alcune compagnie aeree impongono anche limitazioni di peso per il bagaglio a mano, solitamente tra i 7 e i 10 chilogrammi. È importante verificare le regole specifiche della compagnia aerea con cui si vola per evitare sorprese o addebiti extra al momento dell’imbarco.
È da sottolineare che le misure per i bagagli a mano sono spesso rigorosamente controllate durante il processo di imbarco. Alcune compagnie aeree forniscono appositi saggi per verificare le dimensioni dei bagagli, alle quali i passeggeri devono adattarsi. Nel caso in cui il bagaglio superi le misure consentite, potrebbe essere richiesto di imbarcarlo come bagaglio in stiva, con relativi costi aggiuntivi.
Per evitare questi disagi, è consigliabile scegliere un bagaglio a mano compatibile con le specifiche delle compagnie aeree in cui volate di frequente. Ci sono molte opzioni sul mercato, tra cui valigie rigide e morbide, borse a tracolla e zaini. È importante assicurarsi che il bagaglio tra comodamente nelle cappelliere o sotto il sedile di fronte a voi, in modo da evitare di bloccare i corridoi o causare inconvenienti durante il volo.
Inoltre, bisogna prestare attenzione anche ai liquidi trasportati nel bagaglio a mano. Le compagnie aeree richiedono che siano sigillati in contenitori da 100 ml ciascuno, e solo una quantità totale di massimo un litro è consentita. Questi contenitori devono essere inseriti in una busta di plastica trasparente e sigillata, che deve essere facilmente accessibile per i controlli di sicurezza dell’aeroporto.
Prima di imbarcarsi su un volo, è consigliabile controllare sempre le regole della compagnia aerea a riguardo delle dimensioni e del peso dei bagagli a mano. Queste informazioni possono essere facilmente trovate sui siti web delle compagnie aeree o richieste al momento della prenotazione.
Rispettare le misure per i bagagli a mano è di fondamentale importanza per garantire la propria comodità e facilitare l’intero processo di imbarco. Non rispettare le regole può causare ritardi, addebiti aggiuntivi o persino la necessità di dover lasciare il bagaglio a terra. Per godersi un volo senza problemi, è sempre meglio rimanere informati e preparati in anticipo.