Con l’arrivo dell’autunno, cambiano le giornate e le temperature, e con esse anche le abitudini alimentari. Ci piace gustare piatti caldi e confortevoli, ma allo stesso tempo ricchi di sapori e nutrienti. Ecco allora un menu di ricette per la cena da provare!

Come antipasto, proponiamo una crema di zucca, perfetta per la stagione. Tagliate a cubetti una zucca, fatela cuocere in una pentola con cipolla, aglio e rosmarino, e frullate tutto fino a ottenere una crema liscia. Servitela con crostini di pane leggermente tostati.

Come primo piatto, vi consigliamo un risotto alla zucca e salsiccia. Tagliate a cubetti la zucca e fatela cuocere in padella con aglio e olio per alcuni minuti. In una pentola separata, fate cuocere la salsiccia sbriciolata finché diventa dorata. Unite quindi il riso e fatelo tostare leggermente, quindi aggiungete il brodo di carne a poco a poco finché il riso è cotto. Infine, unite la zucca e la salsiccia al risotto e servite caldo.

Come secondo piatto, vi suggeriamo un brasato di manzo con patate. Fate rosolare la carne in padella con olio e aglio, poi toglietela e mettetela da parte. In una pentola a parte, fate cuocere le patate tagliate a cubetti con cipolla e rosmarino. Una volta cotte, unite la carne e fatela cuocere lentamente nel sugo finché diventa morbida e succosa. Servite con una spruzzata di prezzemolo fresco.

Come contorno, una semplice e gustosa insalata di rucola e mele. Tagliate le mele a cubetti e mescolatele con la rucola in una ciotola. Preparate un’emulsione di olio e aceto balsamico e condite l’insalata. Aggiungete infine una manciata di noci tritate per un tocco croccante.

Infine, per il dolce, un delizioso crumble di mele. Tagliate le mele a cubetti e mettetele in una teglia da forno. In una ciotola separata, mescolate farina, zucchero, cannella e burro freddo tagliato a cubetti, fino a formare una pastella friabile. Distribuite la pastella sulle mele e fate cuocere in forno per circa 20 minuti, finché il crumble è dorato e le mele morbide.

Questo menu autunnale di ricette per la cena è perfetto per gustare i sapori e i profumi della stagione, mantenendosi al caldo e ben nutriti. Provatelo con amici e familiari per una serata gustosa e accogliente. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!