Ecco alcune ricette di piatti tipici di questo periodo dell’anno, rivisitate in chiave veloce, per creare un menu di Natale perfetto.
Antipasto: Insalata di gamberi
Un’insalata fresca e leggera è un antipasto perfetto per il menu di Natale veloce. L’insalata di gamberi si prepara in pochi minuti e sarà una vera delizia per il palato dei nostri ospiti.
Per prepararla, basterà cuocere i gamberi in acqua salata per pochi minuti, tagliare a dadini un pomodoro e un cetriolo, tritare un po’ di cipolla rossa e mescolare il tutto in una ciotola. Aggiungere olio extravergine di oliva, aceto balsamico, sale e pepe per condire. Un’insalata fresca e colorata che delizierà chiunque.
Primo piatto: Tagliatelle al tartufo
Le tagliatelle al tartufo sono un primo piatto molto raffinato e saporito, ma possono essere preparate in poco tempo con pochi ingredienti.
Per prepararle, basterà cuocere le tagliatelle in acqua salata, scolarle e mantecarle in una padella con un po’ di burro e una spruzzata di olio al tartufo. Aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato e servire calde.
Secondo piatto: Arrosto di maiale con patate
Un arrosto di maiale con patate è un classico per il pranzo di Natale. Ma non sempre abbiamo il tempo (e la voglia) di preparare un grande arrosto in forno.
Per un menu di Natale veloce, si può optare per un arrosto di maiale più piccolo e utilizzare invece la pentola a pressione per la cottura. Basterà far rosolare bene la carne in una padella, aggiungere le patate tagliate a cubetti, un bicchiere di vino bianco, sale, pepe, aglio e rosmarino. Chiudere la pentola a pressione e cuocere per circa 30-40 minuti. Un secondo piatto gustoso che soddisferà tutti.
Dolce: Bon bon al cioccolato
Il dolce è il tocco finale del menu di Natale veloce. I bon bon al cioccolato sono facili da preparare e delizieranno i nostri ospiti.
Basterà tritare finemente i biscotti secchi, aggiungere il cioccolato fondente fuso, il burro, la marmellata e una spruzzata di rum. Mescolare e formare delle palline, poi passarle nel cacao amaro e conservare in frigorifero. Una dolcezza golosa e veloce da preparare.
In conclusione, il menu di Natale veloce non significa rinunciare alle prelibatezze di questa festa, ma trovare soluzioni rapide e gustose per non trascorrere troppo tempo in cucina. Grazie a queste ricette, nessuno si lamenterà di non aver mangiato abbastanza ed ogni ospite del nostro pranzo di Natale rimarrà soddisfatto. Buon appetito!