Cosa serve per preparare la Zuppa Inglese?
- 300 grammi di pavesini
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli d’uovo
- 100 grammi di zucchero
- 40 grammi di farina
- 1 baccello di vaniglia
- 100 ml di alchermes
- 100 ml di maraschino
- 200 ml di panna fresca
Come si prepara la Zuppa Inglese?
Per preparare la Zuppa Inglese, inizia montando i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi la farina e continua a mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
In una pentola a parte, porta a ebollizione il latte insieme al baccello di vaniglia aperto a metà. Versa lentamente il latte caldo nella crema di tuorli, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Rimetti il tutto sul fuoco e continua la cottura a fuoco medio-basso, mescolando costantemente fino a quando la crema si addensa.
Quando la crema è pronta, togli la pentola dal fuoco e lasciala raffreddare a temperatura ambiente. Nel frattempo, bagna i pavesini nell’alchermes e nel maraschino, poi disporli sul fondo di una teglia rettangolare.
Ricopri i pavesini con uno strato di crema alla vaniglia, quindi procedi con un secondo strato di pavesini inzuppati e un secondo strato di crema. Continua gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
Infine, monta la panna fresca e distribuiscila uniformemente sulla superficie della zuppa inglese. Lascia riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore, idealmente anche una notte intera, per far insaporire gli strati e rendere il dolce più gustoso.
La Zuppa Inglese è un dolce che richiede un po’ di tempo e pazienza nella sua preparazione, ma il risultato finale è senza dubbio soddisfacente. Il contrasto tra i pavesini morbidi e inzuppati e la crema liscia e profumata rende questo dolce irresistibile per tutti i buongustai.
Provala durante le feste o come dessert speciale per stupire i tuoi ospiti. Sono sicuro che non rimarranno delusi e apprezzeranno la tua abilità nella cucina italiana!