Ingredienti:
- 8-10 castraure
- 1 limone
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 3 cucchiai di pangrattato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento:
1. Inizia pulendo le castraure. Elimina le foglie esterne più dure fino ad arrivare alle foglie più tenere e chiuse. Taglia la parte superiore del carciofo, lasciando solo una piccola parte del gambo.
2. Metti le castraure in una ciotola con acqua e succo di limone, in modo che non anneriscano.
3. Prepara una griglia a caldo e posiziona le castraure su di essa. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando risultano morbide.
4. Prendi una teglia da forno e unta il fondo con olio extravergine di oliva. Sistemaci le castraure, aperte verso l’alto.
5. In una ciotolina, mescola il pangrattato con il prezzemolo tritato e una spolverata di sale.
6. Riempi delicatamente le castraure con il composto di pangrattato e prezzemolo.
7. Inforna le castraure in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti, finché la superficie risulta dorata.
8. Sforna e lascia intiepidire le castraure prima di servirle.
9. Le castraure al forno sono pronte per essere gustate! Puoi servirle come antipasto o come contorno per piatti principali a base di carne o pesce.
Le castraure sono un vero tesoro della cucina veneta e con questa semplice ricetta potrai deliziare il palato dei tuoi ospiti. Ricorda di accompagnare il tutto con un ottimo vino bianco della regione e buon appetito!