Il Gazpacho è una zuppa fredda tipica della cucina spagnola, presente in molte regioni del paese iberico. La sua preparazione richiede ingredienti freschi e di qualità, come pomodori, peperoni, cetrioli, cipolla, aglio e aceto di vino, insieme a pane raffermo e olio d’oliva. Per questa ricetta, abbiamo chiesto il contributo dello chef Matteo Fronduti, che ci ha gentilmente fornito la sua personale versione del Gazpacho.

La ricetta del Gazpacho di Matteo Fronduti:

Ingredienti:

– 1 kg di pomodori maturi
– 1 peperone verde
– 1 cetriolo
– 1 cipolla rossa
– 2 spicchi di aglio
– 100 g di pane raffermo
– 2 cucchiai di aceto di vino
– Olio d’oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Iniziare la preparazione del Gazpacho lavando e tagliando a pezzi i pomodori, il peperone, il cetriolo e la cipolla.

2. Aggiungere gli spicchi di aglio spellati e privati del germoglio centrale.

3. Mettere tutti gli ingredienti nel mixer o nel frullatore ad immersione, insieme al pane raffermo tagliato a cubetti e all’aceto di vino.

4. Azionare l’elettrodomestico fino a ottenere una crema omogenea e senza grumi.

5. Aggiungere l’olio d’oliva a filo, continuando a frullare, fino a ottenere la consistenza desiderata. Se il Gazpacho risulta troppo denso, si può aggiungere un po’ d’acqua fredda.

6. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe, se necessario.

7. Trasferire il Gazpacho in una ciotola o in un contenitore con coperchio e riporlo in frigorifero per almeno un’ora, fino a quando la zuppa fredda non risulterà ben raffreddata.

8. Servire il Gazpacho in ciotole individuali, guarnendo con qualche cubetto di pomodoro, peperone o cetriolo e un filo d’olio d’oliva a crudo.

Il Gazpacho di Matteo Fronduti è una ricetta semplice ma gustosa, che permette di gustare in pieno i sapori e gli aromi della cucina spagnola. Grazie alla sua consistenza cremosa e alla presenza di pane raffermo, il Gazpacho di Matteo Fronduti è un piatto completo e sfizioso, perfetto da gustare in estate o durante le giornate più calde dell’anno. Provate a prepararlo seguendo la nostra ricetta e lasciatevi conquistare da questa deliziosa zuppa fredda!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!