Se sei alla ricerca di una torta deliziosa, ma vuoi evitare il burro, allora la crostata senza burro potrebbe essere la scelta ideale per te. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo alla scoperta della ricetta perfetta per preparare una crostata senza burro che conquisterà il palato di tutti!

Quali sono gli ingredienti necessari?

Ecco ciò che ti occorre per realizzare una crostata senza burro:

  • 250g di farina
  • 100g di zucchero
  • 100g di margarina vegetale
  • 2 uova
  • Un pizzico di sale
  • La tua marmellata preferita per il ripieno

Come si prepara?

Ecco i passaggi da seguire per preparare la tua crostata senza burro:

  1. In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero e il sale.
  2. Aggiungi la margarina e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Incorpora le uova e forma una palla con l’impasto.
  4. Lascia riposare l’impasto in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente per almeno 30 minuti.
  5. Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto con il mattarello su una superficie infarinata.
  6. Rivesti una tortiera imburrata con l’impasto, facendo attenzione a creare un bordo alto sulla crosta.
  7. Spalma la tua marmellata preferita sul fondo della crostata.
  8. Con l’impasto avanzato, realizza delle strisce sottili e crea una griglia sulla marmellata.
  9. Inforna a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la crostata non sarà dorata.
  10. Lascia raffreddare completamente la crostata prima di servirla.

Perché scegliere una crostata senza burro?

La crostata senza burro è un’ottima alternativa per chi è intollerante al lattosio o desidera ridurre l’apporto di grassi saturi nella propria dieta. Nonostante l’assenza di burro, questa torta risulta comunque morbida e gustosa grazie alla presenza della margarina vegetale. Inoltre, eliminare il burro rende la crostata più leggera e digeribile.

Varianti della ricetta

Puoi personalizzare la tua crostata senza burro utilizzando diverse marmellate per il ripieno. Se desideri renderla ancora più golosa, puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo sulla superficie prima di servirla. Inoltre, se sei celiaco, puoi sostituire la farina tradizionale con una farina senza glutine per adattare la ricetta alle tue esigenze.

Prova questa ricetta e scopri quante soddisfazioni ti può regalare una crostata senza burro. Sarai sorpreso dalla sua bontà e leggerezza!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!