L’indivia belga è una verdura a foglia, dal sapore leggermente amarognolo, che ben si presta alla cottura in umido. In questo caso, la brasatura è la tecnica ideale che permette alla verdura di rimanere morbida e gustosa al palato.
Le noci, invece, aggiungono al piatto un sapore croccante e gustoso, ricco di nutrienti come vitamina E, acidi grassi Omega 3 e Omega 6, e antiossidanti.
Per preparare l’indivia belga brasata con le noci, occorre innanzitutto tagliare la verdura a rondelle sottili e metterla a rosolare in una padella con un filo d’olio d’oliva. Una volta dorata, si aggiunge del brodo vegetale e si fa cuocere per circa 20 minuti.
In una padella a parte, si tostano le noci, che devono essere sminuzzate grossolanamente per un risultato più rustico. Una volta tostate, si aggiungono all’indivia brasata e si mescolano delicatamente per farle amalgamare alla perfezione.
Il piatto può essere servito sia come antipasto che come piatto unico, accompagnato da una fetta di pane integrale o una porzione di riso integrale. Inoltre, l’indivia belga brasata con le noci può essere personalizzato con l’aggiunta di altre verdure, come carote o sedano, e arricchito con spezie come zenzero, curcuma o pepe nero.
Dal punto di vista nutrizionale, questo piatto è molto salutare perché l’indivia belga è ricca di vitamine A, C e K, il che la rende un alimento perfetto per mantenere la salute della pelle, dei capelli e delle ossa. Inoltre, le noci sono un’ottima fonte di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale, e di proteine, che supportano la crescita e la riparazione dei tessuti muscolari.
In conclusione, l’indivia belga brasata con le noci è un piatto sano e gustoso, adatto a chi cerca un’alimentazione equilibrata e nutriente. Inoltre, è facile da preparare e perfetto per riunire amici e familiari intorno a una tavola conviviale, dove si possono gustare sapori autentici e accoglienti.