L’indivia belga, nota anche come cavolo cappuccio, ha un sapore leggermente amaro, che la rende perfetta per contrastare la dolcezza della salsa Mornay. La salsa Mornay, a sua volta, è una variante della besciamella, arricchita con formaggio Parmigiano e Gruyère, e utilizzata spesso nella cucina francese.
La stella di indivia belga alla Mornay è un’ottima entrée per qualsiasi pasto, e può essere servita come antipasto leggero o come contorno per un piatto principale più sostanzioso. Per preparare la stella, la palla di insalata viene divisa a metà e la parte superiore viene tagliata a sezioni come una stella. La salsa Mornay viene poi versata sulla metà inferiore, e l’insalata viene cosparsa di pane grattugiato e parmigiano prima di essere cotta in forno. Il risultato finale è un piatto bellissimo, dal sapore unico.
Inoltre, la stella di indivia belga alla Mornay, oltre ad essere deliziosa, offre anche molti benefici per la salute. L’indivia belga è ricca di vitamina K, che aiuta la coagulazione del sangue, e vitamina C, che è importante per la sintesi del collagene. Inoltre, l’indivia belga contiene anche acido folico, che aiuta nella produzione di nuove cellule, e potassio, che aiuta nella regolazione della pressione sanguigna.
Inoltre, la salsa Mornay è ricca di calcio, che è importante per la salute delle ossa, e proteine, che sono necessarie per la crescita, la riparazione e il mantenimento del tessuto muscolare. Il formaggio Gruyère, in particolare, è ricco di calcio e fosforo, che aiutano a mantenere la salute delle ossa.
In conclusione, la stella di indivia belga alla Mornay è un piatto delizioso e sano. La combinazione di sapori e texture la rende un’entrée perfetta per qualsiasi pasto, e i suoi benefici per la salute la fanno diventare una scelta intelligente per chi cerca di mantenere uno stile di vita sano. Se ancora non l’hai provata, prenditi il tempo di assaggiare questa deliziosa insalata e vedrai perché diventerà presto un tuo piatto preferito!