Per preparare gli involtini di vitello al prosciutto cotto è necessario avere a disposizione degli ingredienti di qualità: carne di vitello, prosciutto cotto, formaggio grattugiato, sale, pepe e olio extravergine di oliva. Una volta raccolti tutti gli ingredienti, si può procedere alla preparazione.
Per prima cosa, bisogna mettere la carne di vitello su un piano di lavoro e tagliarla a fette molto sottili. Successivamente, si stende il prosciutto cotto sopra ogni fetta di carne di vitello e si aggiunge una spolverata di formaggio grattugiato. Si aggiunge poi una leggera dose di sale e pepe per insaporire la carne e si arrotola il tutto per formare gli involtini.
Una volta preparati gli involtini, si mettono su una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e si lasciano cuocere per alcuni minuti, rigirandoli di tanto in tanto. Si possono poi servire ben caldi, magari accompagnati da verdure cotte al vapore o da patate arrosto.
Gli involtini di vitello al prosciutto cotto sono un piatto versatile e adatto a molte occasioni: si possono servire in un pranzo di famiglia, in una cena romantica o come antipasto in una cena tra amici. Inoltre, gli involtini di vitello al prosciutto cotto sono ideali anche per le persone che seguono diete particolari, in quanto sono molto proteici e leggeri.
Inoltre, si possono apportare delle varianti alla ricetta, sostituendo il prosciutto cotto con il crudo o con la pancetta, per dare una nota più intensa e affumicata al piatto. In alternativa, si può scegliere di farcire gli involtini con formaggi stagionati o con verdure come spinaci o carciofi, per un gusto ancora più sfizioso.
In conclusione, gli involtini di vitello al prosciutto cotto sono un piatto che non delude mai, grazie alla loro semplicità e alla loro bontà. Si possono preparare in pochi minuti e sono un’ottima alternativa ai soliti piatti di carne, sia per il pranzo che per la cena. Provateli e lasciatevi conquistare dal loro gusto unico e originale.