Per iniziare, procurarsi due fette di vita di vitello di circa 150 grammi ciascuna, che vanno battute leggermente con un batticarne. Al centro di ogni fetta, porre una fettina di prosciutto crudo e una di formaggio, quindi arrotolare gli involtini e chiuderli con uno stuzzicadenti. In un tegame, scaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva, insieme a uno spicchio d’aglio tritato. Aggiungere gli involtini e farli rosolare su entrambi i lati, poi sfumarli con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Aggiustate con sale e pepe a piacere e proseguite la cottura a fuoco basso per circa 15 minuti, con il tegame coperto.
Intanto, preparare la salsa che accompagnerà gli involtini. In una casseruola, scaldare un cucchiaio di burro, insieme allo spicchio d’aglio tritato. Aggiungere una tazzina di brodo e mezzo bicchiere di panna fresca. Portare il tutto ad ebollizione e continuare a mescolare finché la salsa non si sarà addensata. Aggiustare con sale e pepe a piacere.
A questo punto, gli Involtini di vitello due saranno pronti per essere serviti. Scolare gli involtini e depositarli in un piatto da portata, rimuovendo gli stuzzicadenti. Guarnire con qualche foglia di prezzemolo fresco e irrorare con la salsa calda. Accompagnare il piatto con qualche fetta di pane abbrustolito e un bicchiere di buon vino bianco fresco.
Gli Involtini di vitello due sono un piatto semplice ma dal sapore delicato ed elegante, che può essere arricchito con qualche tocco personale. Ad esempio, se si preferisce una nota più decisa, è possibile sostituire il prosciutto crudo con della pancetta affumicata e aggiungere una punta di peperoncino piccante nella salsa. In alternativa, si può utilizzare della mozzarella o del formaggio di capra al posto del formaggio di tipo filante. Insomma, le varianti possibili sono molte e dipendono solo dal proprio gusto personale!
In conclusione, gli Involtini di vitello due rappresentano un’ottima scelta per una cena di classe e stile. La loro preparazione è veloce e non richiede particolari abilità in cucina, ma il risultato ottenuto sarà sicuramente apprezzato dai vostri ospiti. Buon appetito!