Gli involtini di prosciutto cotto sono un piatto gustoso e facile da preparare, perfetto per una cena veloce o come antipasto per un pranzo fra amici. Si tratta di una ricetta semplice, ma versatile, che può essere personalizzata secondo i propri gusti utilizzando diversi ingredienti per il ripieno.

Per realizzare gli involtini di prosciutto cotto, è necessario acquistare del prosciutto cotto tagliato a fette sottili e un ripieno a piacere. Tra le opzioni più comuni ci sono il formaggio spalmabile, come la ricotta o la philadelphia, gli spinaci, i funghi trifolati e le olive tritate. Si può anche optare per ingredienti più pregiati, come il salmone affumicato o il prosciutto crudo.

Per preparare gli involtini, si può procedere in due modi diversi. Il primo consiste nel stendere la fetta di prosciutto cotto su un foglio di carta forno, spalmare al centro il ripieno prescelto e arrotolare il tutto su se stesso. Il secondo metodo prevede di tagliare le fette di prosciutto cotto a metà, farcire la parte superiore con il ripieno e arrotolare la fetta su se stessa, formando così un involtino più piccolo e compatto.

Una volta pronti gli involtini di prosciutto cotto, si possono posizionare su una teglia ricoperta di carta forno e infornare a 180 gradi per 10-15 minuti, fino a quando il prosciutto risulta dorato e croccante. Si possono servire caldi, accompagnati da una salsa a base di yoghurt e erbe aromatiche oppure freddi, come antipasto.

Gli involtini di prosciutto cotto sono una soluzione pratica e saporita per tutte le occasioni. Possono essere infatti utilizzati come finger food per un aperitivo o come piatto unico per una cena leggera accompagnati da una fresca insalata di stagione. La ricetta può essere personalizzata a seconda delle proprie preferenze, utilizzando ingredienti diversi per il ripieno. Così facendo, si otterrà ogni volta un risultato diverso e unico, in grado di sorprendere e appagare il palato.

Il prosciutto cotto, infatti, è un ingrediente molto versatile che si presta a molte preparazioni diverse, dalle classiche tartine alle varianti più originali come gli involtini di prosciutto cotto con carciofi o con gamberetti. Inoltre, si tratta di un alimento molto digeribile e ricco di proteine, ideale per chi segue un regime alimentare ipocalorico o per le persone che soffrono di intolleranze alimentari.

In definitiva, gli involtini di prosciutto cotto sono un’ottima alternativa ai soliti piatti di tutti i giorni, facile e veloce da realizzare. Hanno il pregio di essere anche molto economici e adatti a tutte le tasche, grazie alla grande disponibilità di prosciutto cotto a prezzi accessibili nei supermercati. Se cercate un’idea per una cena veloce ma gustosa, gli involtini di prosciutto cotto sono quello che fa per voi. Provare per credere!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!