Non solo infatti l’attrice ha deciso di seguire un’ alimentazione priva di prodotti di origine animale, ma è anche un’attivista della causa vegetariana.
In questa occasione, vogliamo presentare una delle sue ricette preferite: il cous cous di verdure.
Ingredienti:
– Cous cous
– Verdure di stagione a piacere (zucchine, melanzane, peperoni, pomodori)
– 2 spicchi di aglio
– Paprika dolce
– Sale marino integrale
– Olio extravergine d’oliva
Procedimento:
1. Per prima cosa, tagliare le verdure a cubetti e farle saltare in padella con aglio, olio e sale.
2. Quando le verdure saranno cotte, aggiungere la paprika dolce e mescolare bene.
3. Preparare il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
4. Una volta pronto, aggiungere al cous cous le verdure e mescolare bene.
5. Servire il cous cous di verdure caldo o freddo, a seconda delle preferenze.
Il cous cous di verdure è una ricetta leggera, gustosa e perfetta per ogni occasione. Inoltre, grazie all’impiego di verdure di stagione, è anche un piatto che si presta a molte varianti a seconda dei periodi dell’anno.
Se volete provarlo anche voi, ricordate che potete personalizzarlo con le verdure di stagione che preferite, creando così una ricetta sempre nuova e originale.
L’impegno di Giulia Bevilacqua nei confronti della causa vegetariana non si esaurisce qui: l’attrice infatti è anche un’ambasciatrice dell’associazione internazionale Animal Equality, che si dedica alla difesa degli animali e alla promozione di una cultura di rispetto verso ogni forma di vita.
Inoltre, ha partecipato attivamente a varie campagne a favore dei diritti degli animali e degli ecosistemi del nostro pianeta.
Il cous cous di verdure di Giulia Bevilacqua è dunque anche un modo per sensibilizzare le persone nei confronti di una scelta di vita più consapevole e attenta alla natura e agli animali.
In tempi come questi, in cui l’attenzione verso la sostenibilità e il benessere degli animali sta diventando sempre più importante, Giulia Bevilacqua con la sua testimonianza e la sua ricetta è un esempio di come anche piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza.