Fury è un film d’azione bellico americano del 2014 diretto e scritto da David Ayer. Il film è ambientato alla fine della Seconda Guerra Mondiale nell’aprile 1945, durante la campagna della Ruhr, dove un equipaggio di carri armati statunitensi, comandati dal sergente Wardaddy (Brad Pitt), tenta di sopravvivere alle ultime fasi del conflitto in Europa.

La trama del film è incentrata sulla missione del carro armato M4 Sherman, soprannominato Fury, e sulla vita quotidiana dei cinque membri dell’equipaggio che lo compongono: il sergente Wardaddy, l’autista del carro Trini (Michael Peña), il mitragliere di coda Grady (Jon Bernthal), il caricatore di munizioni Gordo (Michael Shannon) e il nuovo membro Norman (Logan Lerman), assegnato all’ultimo minuto alla squadra dopo la morte del loro mitragliere originale.

La guerra sta per finire, ma il sergente Wardaddy e il suo equipaggio devono affrontare ancora molte difficoltà. La loro missione è quella di distruggere il rimanente degli eserciti nazisti per liberare la Germania dal giogo degli oppressori. L’equipaggio di Fury è alla fine della guerra, tra le rovine e le macerie delle città tedesche, dove i civili sono stati ridotti in miseria e la violenza è all’ordine del giorno.

David Ayer, regista e sceneggiatore del film, ha lavorato per creare una storia realistica che rappresentasse l’orrore della guerra e il coraggio necessario per continuare a combattere anche alla fine del conflitto. Il film si concentra sull’umanità dei personaggi e sulle loro relazioni, mostrando i conflitti tra di loro e le loro reazioni ai brutali eventi che li circondano.

Brad Pitt, nel ruolo del sergente Wardaddy, regge tutto il film sulla sua spalle, trasmettendo perfettamente la durezza e la determinazione del personaggio. Pitt ha dato vita a un personaggio che sembra uscito direttamente dalla Seconda Guerra Mondiale, e la sua performance è stata elogiata dalla critica.

Anche il resto del cast si è giovato di una scrittura accurata, con Michael Peña, Jon Bernthal e Michael Shannon che si sono distinti nei rispettivi ruoli. Logan Lerman, nel ruolo del nuovo membro della squadra, ha il difficile compito di passare da un giovane soldato inesperto a un guerriero esperto e determinato, e lo fa con successo.

Il film ha ricevuto recensioni positive dalla critica e ha incassato oltre 211 milioni di dollari al botteghino in tutto il mondo. Fury si distingue dagli altri film bellici per la sua capacità di mostrare il lato umano dei personaggi in una situazione straordinaria, senza perdere mai di vista la brutalità della guerra e delle azioni necessarie per vincerla.

In conclusione, Fury è un film bellico emozionante e coinvolgente, capace di far immergere lo spettatore nella realtà della guerra e di far sentire le emozioni dei personaggi. Grazie ad una regia attenta e una sceneggiatura ben scritta, il film si distingue come uno dei migliori film di guerra degli ultimi anni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!