Il titolo del film è ispirato al nome del carro armato di cui è al centro della storia, una macchina da guerra M4 Sherman, chiamata “Fury”. Tuttavia, il film non è solo la storia del Fury, ma anche la storia degli uomini che lo usano e le loro vite durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il film inizia in una campagna tedesca alla fine del conflitto, con il sergente Don “Wardaddy” Collier (Brad Pitt) e la sua ciurma da carro armato che combattono contro i tedeschi. I membri della ciurma sono lo zelante Boyd “Bible” Swan (Shia LaBeouf), il violento Grady “Coon-Ass” Travis (Jon Bernthal), l’umoristico e amante del cibo della Louisiana, Trini “Gordo” Garcia (Michael Peña), e il debuttante Norman “Machine” Ellison (Logan Lerman).
Norman è un impiegato dell’amministrazione e non un soldato, il che lo rende una figura alienata dal gruppo. Questo lo porta ad avere delle difficoltà nel suo primo combattimento, ma finisce per impressionare Wardaddy durante l’azione.
Il film si concentra sulla relazione tra gli uomini del carro armato e il loro rapporto con la guerra. La tensione tra loro è palpabile, con Wardaddy che combatte contro tutti i membri della sua ciurma, cercando di rendere nettamente palese la difficoltà che comporta la guerra.
Il film combina il realismo dell’orrore della guerra con le relazioni umane particolarmente forti tra gli uomini della ciurma. Il film ci mostra il dolore che la guerra causa, i sacrifici che le persone fanno per proteggere il loro paese e le indimenticabili amicizie che si formano nel mezzo della battaglia.
Ci sono stati dei critici che hanno giudicato Fury come un film grazie al quale si può comprendere notevolmente il carattere della guerra, soprattutto per quel che riguarda gli uomini che la combattono. Altri, invece, lo hanno giudicato come una rappresentazione cruda e violenta della guerra, come le scene di combattimento tra il Fury e i carri armati dell’esercito tedesco, che sono state descritte molto realisticamente.
In ogni caso, il cast è stato giudicato unanime come superbo, con Brad Pitt in particolare che si è distinto per la sua interpretazione come il sergente Wardaddy. Fury è un film che affronta tematiche come la ribellione, la soppressione dei propri istinti, la magia delle relazioni umane, la giustizia, e la guerra. Non è un film per deboli di cuore, ma vale la pena vederlo se si è interessati alla guerra.