Per preparare i filetti di persico impanati con le mandorle occorrono pochi ingredienti: filetti di persico fresco, pane grattugiato, uova, mandorle tritate ed alcuni aromi come aglio e prezzemolo.
Il primo passo è quello di pulire i filetti di persico e asciugarli con cura. Successivamente, tritate finemente l’aglio e il prezzemolo e mescolateli con il pane grattugiato e le mandorle tritate. In una ciotola, sbattete le uova finché non diventano ben schiumose.
Prendete i filetti di persico uno alla volta, passateli nelle uova sbattute e poi nella miscela di pane grattugiato e mandorle. Pressate delicatamente la panatura con le mani per farla aderire bene al pesce e metteteli su una teglia da forno rivestita di carta forno.
Una volta che tutti i filetti di persico sono stati impanati, mettete la teglia nel forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa 20-25 minuti. I filetti di persico impanati con le mandorle saranno pronti quando la panatura sarà dorata e croccante.
Potete accompagnare i filetti di persico con una semplice insalata mista oppure con verdure al forno come carote, patate e zucchine. Servite immediatamente i vostri filetti di persico impanati con le mandorle e godetevi la bontà di questo piatto semplice ma gustoso.
I filetti di persico sono un’ottima fonte di proteine e sono molto leggeri, il che li rende perfetti per chi sta seguendo una dieta sana e equilibrata. Le mandorle, oltre ad aggiungere un tocco di croccantezza alla panatura, sono una fonte ricca di vitamine e minerali come il calcio, il magnesio e la vitamina E.
In conclusione, i filetti di persico impanati con le mandorle sono un piatto perfetto per la cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con una preparazione originale e gustosa. Con pochissimi ingredienti e semplici passaggi, è possibile preparare un piatto sano e delizioso che tutti apprezzeranno. Non esitate a provarlo!