Per prima cosa, procurati dei filetti di persico freschi. Assicurati che siano puliti e prive delle lische. Avrai bisogno di circa 200 grammi di filetti per due persone, ma puoi adattare le quantità a seconda del numero di commensali.
Una volta che hai i filetti pronti, puoi procedere con la preparazione. Di solito, i filetti di persico vengono cucinati in padella, poiché questo metodo permette di ottenere una cottura uniforme e di preservare il sapore del pesce.
Inizia preriscaldando una padella antiaderente leggermente unta con dell’olio extravergine di oliva. Assicurati che la padella sia ben calda prima di mettere i filetti di persico. Una volta che la padella è pronta, adagia i filetti uno accanto all’altro, facendo attenzione che non si sovrappongano.
A questo punto, puoi aggiungere un pizzico di sale e pepe sui filetti di pesce. Questi aromi semplici esalteranno il sapore del persico senza coprirlo.
Lascia i filetti per circa 4-5 minuti da ogni lato, a fuoco medio-alto. Durante la cottura, potresti notare che la carne del persico diventa opaca e si sfalda facilmente. Questo è il segno che i filetti sono pronti da girare.
Trascorsi i 4-5 minuti, con l’aiuto di una spatola, gira i filetti con delicatezza per evitare di romperli. Prosegui la cottura dell’altro lato per altri 4-5 minuti o fino a quando i filetti sono completamente cotti. Potrai notare che la carne del pesce diventa completamente bianca e si separa facilmente dalle lische.
Una volta che i filetti di persico sono cotti, puoi servirli immediatamente con un contorno a tua scelta. L’accompagnamento ideale potrebbe essere un’insalata di stagione oppure delle verdure grigliate. Il sapore delicato del pesce si sposa molto bene con sapori freschi e croccanti.
Se vuoi arricchire ulteriormente il sapore dei filetti di persico, puoi preparare una salsa leggera da servire a parte. Un’opzione potrebbe essere una salsa a base di limone e prezzemolo, che donerà una nota fresca e aromatico al pesce. Basterà semplicemente mescolare il succo di mezzo limone con del prezzemolo tritato, dell’olio extravergine di oliva, sale e pepe. Questa salsa sarà perfetta per insaporire ulteriormente i filetti di persico senza coprirne il sapore delicato.
In conclusione, i filetti di persico sono un’ottima scelta per una cena leggera e gustosa. Grazie ai loro sapori delicati e alla cottura semplice in padella, potrai ottenere un piatto sano e saporito. Segui i passaggi che ti ho fornito e sperimenta diverse spezie e salse per rendere ancora più apprezzabile questo prelibato pesce. Buon appetito!