La distanza tra Bari e Matera è di circa 65 chilometri, che possono essere coperti in auto o in in poco più di un’ora. Sebbene la distanza non sia molto grande, viaggiare da Bari a Matera può sembrare un salto nel tempo, passando da una vivace città portuale a una città antica e affascinante che sembra essersi fermata nel tempo.
Bari è la capitale della Puglia ed è una città vibrante e vivace. Il suo centro storico, noto come Bari Vecchia, è un labirinto di stradine strette e tortuose, piene di negozi, caffè e ristoranti. La Basilica di San Nicola è una delle attrazioni principali di Bari; questa imponente chiesa risale al XII secolo ed è un importante luogo di pellegrinaggio per i cattolici.
Matera, d’altra parte, è rinomata per i suoi Sassi, antiche case scavate nella roccia calcarea. La città è stata nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è celebre per la sua bellezza surreale. I visitatori di Matera possono esplorare le strade strette e tortuose dei Sassi e visitare le numerose chiese rupestri che risalgono al IX secolo.
Sebbene la distanza tra Bari e Matera sia relativamente breve, ci sono molte cose da fare e da vedere lungo il tragitto. ad esempio, il Parco Regionale delle Gravine, situato tra le due città, è una riserva naturale che offre un’ampia varietà di paesaggi, da canyon a scenari panoramici mozzafiato.
Inoltre, ci sono anche molti piccoli paesini lungo la strada tra Bari e Matera che meritano di essere visitati. Ad esempio, Altamura è famosa per il suo pane DOP e per il suo centro storico ben conservato. Gravina in Puglia, invece, è un incantevole borgo medievale dove si possono ammirare antiche chiese e palazzi nobiliari.
Quindi, se si è in viaggio da Bari a Matera, è possibile prendersi un po’ di tempo per esplorare queste affascinanti cittadine lungo il percorso. Anche se la distanza tra Bari e Matera può sembrare breve, il viaggio offre l’opportunità di scoprire una varietà di paesaggi, culture e tradizioni.
In conclusione, la distanza tra Bari e Matera potrebbe sembrare breve, ma il suo percorso è costellato di destinazioni di grande interesse. Dal vivace centro storico di Bari alla bellezza surreale dei Sassi di Matera, viaggiare da una città all’altra offre ai visitatori un’esperienza unica nel sud Italia. Quindi, se si programma un viaggio in Puglia, è consigliabile dedicare un po’ di tempo per esplorare sia Bari che Matera, godendo delle attrazioni lungo il percorso.