La distanza fra Bari e Matera è una delle questioni che spesso si pongono coloro che pianificano un viaggio nel sud Italia. Queste due città, situate entrambe nella regione Puglia, sono entrambe ricche di storia e di cultura, ma si trovano a una distanza considerevole l’una dall’altra. Vediamo quindi di approfondire l’argomento.

La distanza tra Bari e Matera è di circa 65 chilometri. Questo significa che, in linea d’aria, le due città si trovano a una distanza piuttosto breve. Tuttavia, per raggiungere Matera da Bari è necessario attraversare le colline dell’entroterra pugliese, il che può allungare il tragitto.

Da Bari a Matera si può principalmente in due modi: in macchina o in . Se si sceglie di utilizzare un veicolo privato, come un’auto o una moto, si può percorrere la strada statale 96, che collega direttamente Bari e Matera. Il tragitto dura generalmente un’ora e si può godere di splendidi panorami lungo il percorso. È importante tenere conto però del traffico, che potrebbe rallentare il viaggio soprattutto nelle ore di punta.

Chi invece preferisce evitare la guida può prendere un treno da Bari per Matera. Attualmente non esiste una linea diretta, ma si possono prendere treni regionali che fermano a diverse stazioni della Basilicata, inclusa Matera. Il viaggio in treno dura circa due ore, quindi se si ha poco tempo a disposizione è consigliabile prendere l’auto.

Matera è famosa per i suoi Sassi, un complesso di case e chiese scavate nella roccia che costituiscono uno dei siti più affascinanti del sud Italia. Precisamente, si tratta di due quartieri antichi, il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Matera ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni, grazie anche al fatto che è stata scelta come location per diversi film, tra cui “The Passion of the Christ”, diretto da Mel Gibson.

Bari, invece, è una città molto vivace con un ricco patrimonio culturale. Il suo centro storico, chiamato Bari Vecchia, è caratterizzato da stretti vicoli, antiche chiese e un affascinante lungomare. Bari ha anche un porto turistico, da cui partono molte crociere per la Grecia e il Mar Adriatico.

In sintesi, la distanza tra Bari e Matera è di circa 65 chilometri, ma il modo di spostarsi può influire notevolmente sulla durata del viaggio. Entrambe le città meritano assolutamente una visita, poiché ognuna ha qualcosa di unico da offrire. Che si decida di raggiungerle in macchina o in treno, si avrà l’opportunità di immergersi nella storia e nella cultura della Puglia e della Basilicata. Quindi, se si è in cerca di un’esperienza autentica nel sud Italia, non si può certo lasciare da parte una visita a Bari e Matera.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!