La pasta frolla è una base classica per molti dolci, ed è composta da pochi ingredienti: farina, burro, uova e zucchero. Per dare un tocco di sapore in più, è possibile aggiungere aromi come la vaniglia o i semi di limone.
Per iniziare la preparazione dei biscotti, si deve miscelare la farina con lo zucchero in una ciotola. Quindi, si aggiunge il burro freddo tagliato a dadini e si lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato. A questo punto, si aggiungono le uova e gli aromi scelti e si impasta il tutto fino a formare una palla omogenea.
Una volta ottenuta la pasta frolla, si può stendere con un mattarello su una superficie infarinata. Si consiglia di lasciare uno spessore di circa mezzo centimetro. A questo punto, si possono utilizzare dei tagliabiscotti per dare la forma desiderata ai dolcetti. Cuori, stelle e cerchi sono solo alcune delle opzioni disponibili.
I biscotti vanno disposti su una teglia foderata con carta da forno e infornati a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o finché non risultano dorati. È importante controllare la cottura dei biscotti frequentemente, per evitare che si brucino.
Una volta pronti, i biscotti vanno lasciati raffreddare completamente prima di essere trasferiti su un piatto di portata. A questo punto, possono essere decorati con zucchero a velo o glassa colorata, oppure possono essere serviti così come sono.
I biscotti di pasta frolla fatti in casa sono versatili e si prestano ad essere personalizzati a piacere. È possibile aggiungere gocce di cioccolato, mandorle tritate o frutti secchi all’impasto, oppure spalmare una sottile striscia di marmellata al centro di ogni biscotto prima di infornarli.
Questi dolcetti sono perfetti per le festività natalizie, anche per creare delle simpatiche decorazioni da appendere all’albero di Natale. Basterà fare un piccolo foro in ogni biscotto prima della cottura, così da poter inserire un nastrino o un filo di spago per appenderli.
La preparazione dei biscotti di pasta frolla fatti in casa è un’attività divertente da fare in compagnia, e può coinvolgere anche i più piccoli di casa. È una ricetta tradizionale che è passata di generazione in generazione, e crea un’atmosfera di gioia e condivisione.
Quindi, la prossima volta che avete voglia di un dolce genuino e delizioso, provate a preparare dei biscotti di pasta frolla fatti in casa. Non solo saprete esattamente cosa c’è dentro, ma potrete anche gustarli freschi di forno, proprio come se foste in una pasticceria. Buon appetito!