Situata nel cuore della Puglia, Ostuni è una piccola città ricca di storia e bellezze naturali. Le sue case bianche, che si stagliano sulla collina, hanno reso Ostuni famosa come la “Città Bianca”. Ma Ostuni non è solo questo: è anche il punto di partenza ideale per un viaggio nel Salento, la parte più meridionale della Puglia.

Dopo aver ammirato le stradine acciottolate e le casette bianche di Ostuni, ci si può dirigere verso Lecce, la “Firenze del Sud”. Lecce è famosa per il suo storico barocco, con le sue chiese e i suoi palazzi riccamente decorati. Passeggiando per le stradine di Lecce, è possibile ammirare il maestoso Duomo e la Basilica di Santa Croce, vero gioiello dell’architettura barocca.

Ma il Salento non si limita a Ostuni e Lecce: è anche terra di mare e di spiagge mozzafiato. Porto Cesareo, ad esempio, è una meta imperdibile per gli amanti del mare. Le sue acque cristalline e le spiagge sabbiose attirano visitatori da tutto il mondo. Da qui, è possibile fare una gita in barca per esplorare la meravigliosa area marina protetta di Porto Selvaggio.

Altra meta imperdibile del Salento è Gallipoli, una città situata su un’isola collegata alla terraferma da un ponte. Il centro storico di Gallipoli è un vero e proprio scrigno di tesori, con le sue stradine strette e le sue case colorate. Ma ciò che rende davvero unica Gallipoli è la sua posizione: circondata dal mare turchese, offre panorami mozzafiato che lasciano senza fiato.

Continuando il viaggio nel Salento, si può raggiungere Otranto, uno dei borghi più belli d’Italia. Otranto è famosa per il suo centro storico medievale, con il suo castello imponente e la sua cattedrale affrescata. Ma il vero tesoro di Otranto è il suo mare, con le sue spiagge e le sue calette nascoste.

Infine, non si può visitare il Salento senza assaggiare i suoi piatti tipici. La cucina salentina è ricca e gustosa, con piatti a base di pesce fresco, verdure di stagione e olio d’oliva. Tra i piatti da non perdere ci sono le orecchiette con le cime di rapa, i taralli e i pasticciotti, dei dolcetti tipici da gustare con un buon caffè.

In conclusione, un viaggio nel Salento è un’esperienza indimenticabile. Da Ostuni a Lecce, passando per le meravigliose spiagge di Porto Cesareo, Gallipoli e Otranto, il Salento regala emozioni uniche e sorprese inaspettate. E se si vuole conoscere davvero l’anima di questa terra, basta fermarsi a tavola e lasciarsi conquistare dai sapori autentici della cucina salentina.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!