Il Salento, una delle perle più belle della Puglia, è famoso per le sue spiagge mozzafiato, il mare cristallino e il fascino di antichi borghi. Un percorso ideale per esplorare questa meravigliosa regione è partire da Lecce e fino a Ostuni, passando per alcuni dei luoghi più suggestivi.

Lecce, conosciuta come la “Firenze del Sud”, è una città d’arte ricca di monumenti barocchi. Inizia la tua esplorazione dal storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggia per le strade strette e ammira le facciate elaborate delle chiese e dei palazzi che caratterizzano il barocco se. Non perdere il Duomo, con la sua maestosa facciata e gli affreschi all’interno. Dopo una visita culturale, concediti una sosta in una delle tante trattorie locali per gustare i piatti tipici salentini, come le orecchiette con le cime di rapa.

Da Lecce, dirigi verso la costa adriatica e raggiungi la splendida città di Otranto. Il suo centro storico, circondato da mura, ti regalerà un salto nel passato. Cammina lungo le strette vie e ammira il Castello Aragonese e la Cattedrale, con il suo suggestivo mosaico pavimentale. Lungo la costa, troverai anche delle splendide spiagge di sabbia bianca, dove ti potrai rilassare e goderti il sole.

Continuando il percorso, raggiungi la splendida città di Gallipoli, situata su un’isola collegata alla terraferma da un ponte. Il centro storico, con le sue stradine e le case bianche, affaccia direttamente sul mare. Fatti incantare dalla vista mozzafiato del golfo e visita la Basilica di Sant’Agata, con la sua facciata barocca imponente. Gallipoli è anche famosa per i suoi ristoranti di pesce, dove potrai assaporare le specialità locali più fresche.

Dopo Gallipoli, il viaggio prosegue verso la cittadina di Nardò, famosa per il suo centro storico medievale e per la Basilica di Santa Maria Assunta. Passeggia per le strade piene di storia e ammira la magnifica architettura barocca, con molti palazzi signorili e chiese da visitare. Non lasciarti scappare l’occasione di gustare un aperitivo nella piazza principale, circondato da edifici storici.

Infine, arriva a Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca” per il suo intrico di case imbiancate a calce. Salendo verso il centro storico, ti sembrerà di entrare in un labirinto di stradine bianche, decorate con fiori colorati. Visita la Cattedrale, situata sulla sommità della città, e goditi la vista panoramica sulla campagna circostante. Prima di lasciare Ostuni, concediti un pranzo in uno dei suoi ristoranti panoramici e assapora i sapori autentici della cucina locale.

Esplorare il Salento da Lecce a Ostuni ti regalerà una vacanza ricca di arte, storia e bellezze naturali. Da Lecce, con le sue meraviglie barocche, a Ostuni, con le sue stradine bianche, ti innamorerai di questo angolo di paradiso nel sud d’Italia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!