La prima cosa da fare per preparare la crostata è la base. Occorrono 250 grammi di farina, 125 grammi di burro, 100 grammi di zucchero semolato, un uovo e un pizzico di sale. Si lavorano insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa, poi si aggiunge a poco a poco la farina setacciata e il pizzico di sale. Si impasta bene il tutto con le mani, poi si aggiunge l’uovo e si impasta ancora fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Si avvolge la pasta in una pellicola trasparente e si lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Dopo il riposo, si stende la pasta con il mattarello su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Si foderano con essa uno stampo da crostata, si bucherellano con i rebbi di una forchetta e si cuoce in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10-15 minuti, fino a quando risulta dorata e croccante.
Nel frattempo, si prepara la ganache di arance. Si scalda 150 ml di panna fresca in un pentolino, poi si aggiungono 150 grammi di cioccolato fondente spezzettato e si mescola fino a quando non si è sciolto completamente. Si grattugiano le scorze di due arance non trattate e si aggiungono alla ganache, mescolando per amalgamare bene il tutto.
Una volta che la crostata è cotta e si è raffreddata completamente, si versa la ganache di arance all’interno, livellando bene la superficie. Si lascia raffreddare nuovamente in frigorifero per almeno un’ora.
Infine, si monta la panna fresca con 100 ml di zucchero a velo, fino a quando non risulta soda e compatta. Si adagia la panna sulla ganache di arance, decorando a piacere con spicchi di arancia fresca e qualche ciuffo di menta.
La crostata con ganache di arance e panna fresca è pronta per essere gustata. Il suo gusto fresco e delicato la rende perfetta per una merenda in compagnia o da portare come dolce a una cena con amici. Una variante gustosa consiste nell’utilizzare la ganache per farcire anche delle piccole tartellette, aggiungendo un tocco di croccantezza con delle nocciole tritate sopra. Scegliete la versione che preferite e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico e irresistibile.