La crostata alla ganache al cioccolato è una delle torte più deliziose che si possano preparare in casa. Questo dessert è perfetto per tutte le occasioni, dalle feste di compleanno ai pranzi di famiglia.

La base della crostata è una frolla morbida e croccante, perfetta per accogliere la ganache al cioccolato. La ganache è una salsa ottenuta dalla fusione di cioccolato e panna fresca. Insieme, questi due ingredienti creano un connubio perfetto di sapori e consistenze.

Per preparare la crostata alla ganache al cioccolato, innanzitutto occorre preparare la frolla. In una ciotola, setacciate 200 g di farina 00 e aggiungete 100 g di burro a pezzetti freddo. Con le mani, iniziate a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto, aggiungete 70 g di zucchero a velo, un pizzico di sale e due tuorli d’uovo. Continuate ad impastare fino ad ottenere una frolla liscia ed omogenea.

Una volta ottenuta la frolla, stendetela con un matterello fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Foderate una teglia da crostata con la frolla e tagliate i bordi in eccesso. Infornate la teglia a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando la frolla sarà dorata e croccante.

Mentre la base della crostata si raffredda, preparate la ganache al cioccolato. In un pentolino, portate ad ebollizione 200 ml di panna fresca. Quando la panna sarà calda, abbassate la fiamma e aggiungete 200 g di cioccolato fondente a pezzi. Mescolate con una frusta fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto e la ganache sarà liscia ed omogenea.

Una volta pronta la ganache, versatela sulla base della crostata e livellatela con una spatola. Lasciate raffreddare la crostata in frigorifero per almeno due ore.

La crostata alla ganache al cioccolato è ormai pronta per essere servita. Potete guarnirla con scaglie di cioccolato fondente o con un pizzico di cacao in polvere. Questo dessert è perfetto per essere accompagnato da un bicchiere di latte o da una tazza di caffè.

Inoltre, questa crostata è facilmente personalizzabile. Potete aggiungere alla ganache al cioccolato un pizzico di aroma di vaniglia o di cannella. In alternativa, potete arricchirla con dei pezzetti di frutta secca o con dei lamponi freschi.

In ogni caso, la crostata alla ganache al cioccolato sarà sicuramente apprezzata dai vostri ospiti. Con la sua base friabile e la sua ganache al cioccolato morbida e golosa, questo dessert conquisterà tutti i palati e sarà l’ideale conclusione di un pasto gustoso e raffinato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!