Se stai cercando un dolce semplice ma irresistibile da preparare, la crostata alla Nutella è proprio ciò che fa al caso tuo! Questa prelibatezza di pasta frolla e crema al cioccolato è amata da grandi e piccini e può essere servita in ogni occasione, dal pranzo di famiglia alla festa con gli amici. In questo articolo, ti mostrerò come preparare la crostata alla Nutella passo dopo passo, per deliziare il palato di tutti i tuoi ospiti.
Cosa ti serve
Per preparare la crostata alla Nutella, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 320g di farina 00
- 130g di burro
- 100g di zucchero a velo
- 2 tuorli d’uovo
- 1 pizzico di sale
- 300g di Nutella
Oltre agli ingredienti, assicurati di avere a disposizione una tortiera da 24-26 cm di diametro e della carta da forno per foderarla.
Come preparare la crostata alla Nutella
Ecco le istruzioni per preparare la crostata alla Nutella:
- Inizia preparando la pasta frolla. Versa la farina su una spianatoia, aggiungi il burro a pezzetti e inizia a impastare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi lo zucchero a velo, i tuorli d’uovo e il pizzico di sale. Continua ad impastare fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Avvolgi la pasta frolla in pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta frolla con un mattarello su una superficie infarinata. Rivesti la tortiera con la pasta, ritagliando l’eccesso con un coltello.
- Riscalda il forno a 180°C.
- Spalma la Nutella all’interno della crostata, cercando di distribuirla in modo uniforme.
- Infora la crostata in forno per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata.
- Togli la crostata dal forno e lasciala raffreddare prima di servire.
Una volta che la crostata alla Nutella è completamente fredda, è pronta per essere gustata! Puoi servirla così com’è oppure accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata. Lasciati conquistare da questo dolce delizioso e preparalo per la tua prossima occasione speciale.
Non vedo l’ora di sapere come è andata la tua esperienza nella preparazione di questa gustosa crostata. Alla prossima ricetta!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!