Se siete alla ricerca di un piatto dal sapore intenso e deciso, le crocchette di patate e baccalà sono la scelta perfetta per voi! Questo piatto è un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne, inoltre è molto facile da preparare ed il risultato sarà sicuramente apprezzato dai vostri ospiti.

Iniziamo con il baccalà: dovrete ammollarlo in acqua fredda per circa 48 ore, cambiando l’acqua almeno tre volte al giorno. Sciacquatelo bene e mettetelo a cuocere in acqua bollente per circa 20-25 minuti. Una volta cotto, scolatelo e lasciatelo raffreddare.

Nel frattempo, pelate le patate e lessatele in acqua salata per circa 20-25 minuti. Una volta cotte, scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea. Lasciate raffreddare.

Tagliate il baccalà a pezzetti piccoli e mescolatelo con la purea di patate. Aggiungete un uovo, prezzemolo tritato e pepe nero. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Prendete poi delle piccole quantità di composto e formate delle palline. Passatele prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato.

Friggete le crocchette in olio caldo fino a quando risultano ben dorate e croccanti.

Potete servirle come antipasto, accompagnate da una salsa ai pomodori o al limone, oppure come secondo piatto con del riso basmati.

Le crocchette di patate e baccalà sono un piatto gustoso e sostanzioso, adatto per tutte le occasioni. Sono perfette per le cene in compagnia, ma anche come spuntino veloce da prendere al volo.

Inoltre, questo piatto è altamente nutriente, grazie alle proprietà del pesce e della patata, ma anche leggero e facile da digerire.

Nella preparazione, potete adattare la ricetta alle vostre esigenze: se preferite un gusto più intenso potete aggiungere del formaggio grattugiato al composto, oppure sostituire il baccalà con lo sgombro o il salmone.

In ogni caso, le crocchette di patate e baccalà resteranno un classico della cucina italiana, grazie alla loro bontà e alla loro versatilità. Cosa aspettate a provare questa deliziosa ricetta?

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!