Per la preparazione delle crocchette di patate e cavolfiore, avremo bisogno di due patate di dimensioni medie, un cavolfiore e pochi altri ingredienti. Dapprima, tagliamo entrambi gli ingredienti in pezzi grossolani e li mettiamo a bollire in acqua salata. Quando i pezzi saranno morbidi, li scoliamo e li facciamo raffreddare per qualche minuto.
Una volta freddi, schiacciamo le patate e il cavolfiore con una forchetta e li mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo un uovo, del pane grattugiato, una presa di sale, noce moscata, e pepe nero macinato. Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, copriamo la ciotola con pellicola trasparente e la lasciamo riposare in frigorifero per circa un’ora.
Dopo un’ora, formiamo delle palline dal composto e dapprima le passiamo nel pangrattato e poi nell’uovo battuto. Successivamente, le passiamo ancora una volta nel pangrattato, facendo attenzione a compattare bene la crocchetta con le mani. Una volta ottenute le crocchette, le disponiamo su una teglia foderata con carta forno e le inforniamo per 20 minuti a 180°C.
Le crocchette di patate e cavolfiore possono essere gustate sia calde che fredde. Possono essere servite come antipasto, come contorno o come piatto principale. Inoltre, si possono accompagnare con una salsa a base di yogurt greco o di maionese vegetale, oppure con una salsa di pomodoro leggera e fresca.
In conclusione, le crocchette di patate e cavolfiore sono un piatto gustoso e salutare che mette d’accordo tutti. Sono ideali per chi vuole gustare un piatto sano senza rinunciare al sapore. Questa ricetta è anche molto versatile e può essere personalizzata con l’aggiunta di altri ingredienti come il formaggio fresco o il prezzemolo tritato. Sono un’altra valida idea per arricchire la quotidianità alla tavola.