Per la preparazione del cous cous freddo con pomodorini, feta al limone e erbe aromatiche, avrai bisogno di 200 gr di cous cous precotto, 200 gr di pomodorini ciliegia tagliati a metà, 150 gr di feta al limone, qualche foglia di basilico fresco, prezzemolo tritato, uno scalogno, 60 ml di olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.
Iniziamo con la preparazione del cous cous: in una ciotola versa il cous cous e coprilo con acqua calda per circa 10-15 minuti, finché non sarà completamente ammorbidito. Nel frattempo pulisci e affetta lo scalogno e taglia i pomodorini a metà. Sbollenta i pomodorini per pochi secondi in acqua bollente, poi scolali e lasciali raffreddare.
Ora che il cous cous è pronto, aggiungi il succo di limone, l’olio extravergine di oliva, il prezzemolo tritato, lo scalogno affettato, il sale e il pepe. Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea.
Aggiungi i pomodorini al cous cous e mescola nuovamente, poi sbriciola la feta al limone e distribuiscila sulla superficie. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco per completare il piatto.
Il cous cous freddo con pomodorini, feta al limone e erbe aromatiche è pronto per essere gustato. Puoi conservarlo in frigorifero per qualche ora prima di servirlo, in modo che si mantenga fresco e croccante.
Questo piatto è una vera e propria esplosione di sapori mediterranei. La dolcezza dei pomodorini si fonde perfettamente con il sapore salato della feta al limone, il tutto arricchito dalle aromatiche erbe fresche che donano una nota di freschezza al piatto.
Inoltre, il cous cous è un alimento molto leggero e nutriente, poiché a basso contenuto calorico e ricco di fibre. Questa ricetta è anche ideale per chi segue una dieta vegetariana o vegana, poiché non contiene alcun tipo di carne o pesce.
In conclusione, il cous cous freddo con pomodorini, feta al limone e erbe aromatiche è un piatto perfetto per le giornate estive in cui si cerca un pasto fresco e leggero. Grazie alla sua semplicità di preparazione, puoi gustarlo anche durante le tue pause pranzo al lavoro o al mare. Sperimenta questa ricetta e lasciati conquistare dai sapori della cucina mediterranea.