Il cous cous con è una ricetta fresca e leggera ideale per le calde giornate estive. Il cous cous si prepara velocemente e si presta a numerose varianti utilizzando verdure di stagione e aromi diversi.

Per realizzare il cous cous freddo con verdure avrete bisogno di: cous cous, verdure miste (peperoni, zucchine, pomodorini, cipolla), uvetta, mandorle, menta, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Iniziate preparando il cous cous seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta cotto, sgranatelo con una forchetta e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo, tagliate le verdure a piccoli cubetti e fateli saltare in con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete l’uvetta e cuocete per qualche minuto fino a che le verdure saranno tenere.

Aggiungete le verdure al cous cous e mescolate bene. Tritate le mandorle e la menta e aggiungetele al composto insieme al prezzemolo tritato. Condite con sale e pepe a piacere e mescolate ancora.

Trasferite il cous cous freddo con verdure in una zuppiera o in una ciotola e lasciatelo riposare in frigorifero fino al momento di servire. Il cous cous freddo è ottimo come insalata unica o come contorno leggero per la carne o il pesce grigliato.

Il cous cous freddo con verdure è una ricetta versatile e adatta a tutta la famiglia. Potete personalizzarla in base ai vostri gusti e alle verdure di stagione. Inoltre, il cous cous è una buona fonte di carboidrati complessi che garantiscono un rilascio di energia graduale e costante, mentre le verdure forniscono vitamine e antiossidanti per una dieta equilibrata.

Scegliete verdure colorate per un piatto più appetitoso e gustoso. Potete aggiungere mais, ceci o fagioli per aumentare il contenuto di proteine e fibre. Per un tocco di sapore, potete aggiungere spezie come il coriandolo, il cumino o la curcuma.

In conclusione, il cous cous freddo con verdure è una ricetta estiva fresca e leggera, ideale per un pranzo veloce o una cena all’aperto. Preparatelo in anticipo per un pasto a prova di stress o portatelo al lavoro per un pranzo sano e gustoso. Non vi deluderà!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!