La Corona Angelica è composta da 33 grani di legno, divisi in 4 parti distinte, ognuna delle quali comprende 7 grani, costruiti per accompagnare il pregare di tre coroncine. Il numero dei grani rispecchia simbolicamente i 33 anni della vita di Gesù Cristo, ma è anche un riferimento ai 33 ordini di angeli elencati nella teologia cristiana.
La preghiera alla Corona Angelica alla presenza del cappellano o del sacerdote è spesso accompagnata dal piacevole suono delle campane che segnano la recita delle invocazioni. Il rituale prevede la recitazione di 4 pater noster e di 12 Ave Maria per ogni corona, intervallate da brevi invocazioni a San Michele.
La Corona Angelica, o Corona del Rosario di San Michele, è nata in Italia nel XVIII secolo, per volontà dell’arciprete di Ischia, mons. Marcello Tommasi. Egli scelse di difendere la sua città, attaccata dalle truppe francesi, facendo eseguire dal gli abitanti il suddetto rosario, ottenendo una miracolosa vittoria nei confronti dei nemici.
Nella preghiera alla Corona Angelica si sottolinea l’importanza della presenza protettiva di San Michele in ogni momento della nostra vita, che ci viene rappresentata come la più potente preghiera contro il diavolo e tutti gli spiriti maligni. La liturgia prevede la recitazione del rosario di San Michele nell’anniversario della sua ricorrenza, che cade il 29 settembre.
San Michele è considerato l’angelo guerriero della fede cristiana, l’arcangelo che ha combattuto il drago nella visione apocalittica di San Giovanni in Patmos. Il suo nome significa “Chi come Dio?” e rappresenta la sconfitta definitiva del male e della tentazione. San Michele è venerato in tutto il mondo cristiano come patrono degli eserciti, dei marinai, dei cavalieri, dei pompieri e dei poliziotti.
La Corona Angelica a San Michele Arcangelo rappresenta quindi un forte simbolo di fede per tutti coloro che si affidano alla protezione dell’arcangelo guerriero. Con la recita di questa preghiera, il fedele si prepara per affrontare il cammino di vita, affrontando con coraggio ogni giorno la lotta contro il male e le tentazioni.
La Corona Angelica a San Michele Arcangelo è un potente strumento di devozione che può essere recitato da tutti coloro che sentono il bisogno di difendersi dall’influenza del male e chiedono l’intercessione dell’Arcangelo Michele. Con la sua recita, il fedele si unisce alle preghiere di tutti i suoi fratelli e sorelle in Cristo, per difendere e proteggere la propria anima e la propria fede.