Passo 1: Gli ingredienti
Per realizzare le bugie di Carnevale avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500g di farina 00
- 100g di burro fuso
- 100g di zucchero
- 3 uova
- 1 limone (scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
- 1 tazza di vino bianco secco
- Zucchero a velo per decorare
Passo 2: Preparazione dell’impasto
Per iniziare, versa la farina su una superficie di lavoro e forma un buco al centro, come una fontana. Aggiungi il burro fuso, lo zucchero, le uova, la scorza del limone grattugiata e il sale al centro della fontana.
Inizia ad impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi gradualmente il vino bianco secco mentre impasti fino ad ottenere un impasto elastico e morbido.
Passo 3: La lavorazione dell’impasto
Ora prendi un pezzo di impasto e stendilo con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Taglia la sfoglia in strisce rettangolari di circa 6cm di larghezza e praticagli un taglio al centro in modo da poter passare un’estremità dell’impasto attraverso di esso, creando la caratteristica forma a bugia.
Passo 4: La cottura
Scalda l’olio di semi in una pentola profonda a circa 180°C. Quando l’olio è caldo, friggi le bugie di Carnevale poche alla volta fino a quando sono dorate e croccanti da entrambi i lati. Una volta pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Passo 5: La decorazione
Dopo aver fatto raffreddare le bugie di Carnevale, spolverizzale con abbondante zucchero a velo per renderle ancora più gustose e invitanti.
Passo 6: Goditi le tue bugie di Carnevale!
Le tue bugie di Carnevale sono pronte per essere gustate! Servile come dolce durante i festeggiamenti del Carnevale o come delizia speciale da condividere con amici e familiari.
Come potrai vedere, preparare le bugie di Carnevale non è così complicato come sembra. Segui questa guida passo-passo e delizia il tuo palato con questi dolci tradizionali.