Ingredienti necessari:
- 1 kg di castagne fresche
- 500 g di zucchero di canna
- 1 litro di acqua
- 1 stecca di vaniglia
- 1 scorza di limone
Procedimento:
1. Prima di tutto, inizia facendo un’incisione a croce sulla buccia di ogni castagna. Questo è un passaggio importante per evitare che le castagne si rompano durante la cottura.
2. Immergi le castagne incise in una pentola di acqua bollente per circa 5 minuti. Questo aiuterà a facilitare la rimozione della buccia esterna più facilmente.
3. Trascorsi i 5 minuti, scola le castagne e lasciale raffreddare leggermente. A questo punto, saranno più facili da sbucciare. Rimuovi con cura la buccia esterna e quella interna, facendo attenzione a evitare di spezzare le castagne.
4. Una volta sbucciate tutte le castagne, riempi una pentola con 1 litro di acqua e aggiungi lo zucchero di canna, la stecca di vaniglia e la scorza di limone. Mescola bene gli ingredienti.
5. Porta l’acqua a ebollizione e poi abbassa la fiamma. Aggiungi le castagne sbucciate e lasciale cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e 30 minuti. Durante la cottura, rigira di tanto in tanto le castagne per garantire una cottura uniforme.
6. Trascorso il tempo di cottura, le castagne dovrebbero essere morbide e dolci. Rimuovi la pentola dal fuoco e lasciale raffreddare completamente.
7. Una volta che le castagne secche morbide si sono raffreddate, puoi conservarle in un barattolo di vetro ermetico. Possono essere gustate da sole come snack dolce, oppure utilizzate come ingrediente per preparare dolci autunnali come torte e biscotti.
Ora hai la guida pratica necessaria per realizzare delle deliziose castagne secche morbide. Che tu le voglia gustare come snack o utilizzarle come ingrediente per dolci, sicuramente conquisteranno il palato di tutti! Preparale a casa tua e goditi tutto il calore e il gusto dell’autunno.