Le frittelle fatte in casa sono un dolce tradizionale davvero delizioso. Perfette per ogni occasione, possono essere preparate in pochi passaggi. Segui la nostra ricetta e scopri come fare le frittelle fatte in casa che faranno impazzire tutta la famiglia!

Cosa ti serve per fare le frittelle fatte in casa?

  • 250 g di farina
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 30 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaio di rum (opzionale)
  • 1 litro di olio di semi di arachidi per la frittura
  • Zucchero a velo per decorare

Come preparare le frittelle fatte in casa?

1. Inizia setacciando la farina in una ciotola capiente. Aggiungi il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.

2. In un’altra ciotola, rompi le uova e sbattile leggermente. Unisci il latte e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Versa il composto di uova e latte nella ciotola con gli ingredienti secchi. Aggiungi anche la scorza grattugiata del limone e il rum, se lo desideri. Mescola tutto fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

4. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare l’impasto per almeno mezz’ora a temperatura ambiente. Questo permetterà al lievito di fare la sua azione.

5. Dopo il riposo, scalda l’olio di semi di arachidi in una padella profonda. Assicurati che l’olio sia ben caldo, ma non fumante.

6. Con l’aiuto di un cucchiaio, prendi porzioni di impasto e versale nell’olio caldo. Cuoci le frittelle poche per volta, in modo che non si attacchino tra loro.

7. Friggi le frittelle fino a quando non risulteranno dorate su entrambi i lati. Assicurati di girarle durante la cottura per ottenere un risultato uniforme.

8. Una volta cotte, togli le frittelle dall’olio e posizionale su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Ripeti il procedimento fino ad esaurire tutto l’impasto.

9. Infine, spolvera le frittelle con dello zucchero a velo prima di servirle. Puoi anche accompagnare le frittelle con marmellata o crema al cioccolato, se lo desideri.

Preparare le frittelle fatte in casa è semplice e divertente. Segui questa ricetta passo dopo passo e otterrai frittelle fragranti e irresistibili. Sarà difficile resistere al loro profumo e al loro gusto una volta che saranno pronte!

Non dimenticare di gustarle calde, appena fritte, per apprezzare al meglio la loro bontà. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!