Cosa ti serve
- 2 banane mature
- 1 tazza di farina
- 1/2 tazza di latte
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Un pizzico di sale
- Olio vegetale per friggere
- Zucchero a velo (facoltativo)
Come procedere
1. Inizia sbucciando e schiacciando le banane in una ciotola. Assicurati che siano mature, in modo che si siano ammorbidite a sufficienza.
2. Aggiungi la farina, il latte, l’uovo, lo zucchero, il lievito in polvere e il pizzico di sale alla ciotola con le banane. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Scalda una padella antiaderente con abbondante olio vegetale.
4. Versa un cucchiaio di impasto nella padella per ogni frittella, facendo attenzione a non sovraccaricare la padella.
5. Cuoci le frittelle di banana a fuoco medio-alto fino a quando saranno dorate su entrambi i lati. Ci vorranno circa 2-3 minuti per lato.
6. Una volta pronte, scola le frittelle su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
7. Ripeti i passaggi 4-6 fino a esaurimento dell’impasto.
Suggerimenti e varianti
– Puoi arricchire le tue frittelle di banana aggiungendo dell’estratto di vaniglia o della cannella in polvere all’impasto. Daranno un tocco extra di sapore!
– Per un’alternativa più salutare, prova a cuocere le frittelle di banana al forno invece di friggerle. Spennella semplicemente le frittelle con un po’ di olio e cuocile in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
– Per un tocco extra di dolcezza, spolvera le frittelle di banana con un po’ di zucchero a velo prima di servirle.
Ora che sai come preparare le frittelle di banana, puoi deliziare te stesso e i tuoi ospiti con questo dessert irresistibile. Sia che le friggi o le cuoci al forno, saranno comunque buonissime!
Ricorda di goderti le tue frittelle di banana appena preparate, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia. Buon appetito!