Ingredienti:
– 200 grammi di basilico fresco
– 500 ml di acqua
– 500 grammi di zucchero
– 500 ml di alcol puro
– 1 limone non trattato
Passo 1: Lavaggio e preparazione del basilico
Inizia lavando accuratamente il basilico per rimuovere eventuali residui di terra o impurità presenti sulle foglie. Una volta asciugato, trita le foglie di basilico finemente.
Passo 2: Preparazione dell’infuso di basilico
Metti il basilico tritato in un recipiente e aggiungi 300 ml di alcool puro. Mescola bene e lascia macerare per circa due settimane in un luogo fresco e asciutto. Durante questo periodo, assicurati di agitare il contenitore una volta al giorno per garantire una corretta infusion.
Passo 3: Preparazione dello sciroppo di zucchero
In una pentola, aggiungi l’acqua e lo zucchero e porta a ebollizione. Mescola fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto. Lascia raffreddare lo sciroppo completamente.
Passo 4: Unire lo sciroppo e l’infuso di basilico
Una volta che lo sciroppo di zucchero è completamente raffreddato, aggiungilo all’infuso di basilico preparato in precedenza. Mescola bene per assicurarti che tutti gli ingredienti siano ben combinati.
Passo 5: Aggiunta dei sapori extra
Utilizza un pelapatate per rimuovere la buccia del limone in modo da ottenere delle strisce sottili. Aggiungi le strisce di buccia di limone al composto di basilico e mescola per unire i sapori.
Passo 6: Lasciare maturare il liquore
Versa il composto di basilico in un contenitore ermetico e lascialo maturare per circa un mese in un luogo fresco e buio. Durante questo periodo, assicurati di agitare il contenitore ogni pochi giorni per miscelare gli ingredienti e ottenere un sapore uniforme.
Passo 7: Filtraggio e imbottigliamento
Dopo il mese di maturazione, prepara un setaccio fine o un panno di garza pulita e filtra il liquore per rimuovere le particelle di basilico e limone. Assicurati di premere bene per ottenere tutto il liquore.
Passo 8: Imbottigliamento e conservazione
Versa il liquore filtrato in bottiglie di vetro pulite e sigillatele ermeticamente. Conserva le bottiglie in un luogo fresco e buio, come una dispensa o un armadio, per almeno altre due settimane in modo che i sapori si maturino ulteriormente.
Il tuo liquore al basilico è pronto per essere gustato! Puoi berlo da solo come digestivo, utilizzarlo come ingrediente per cocktail o aggiungerlo a ricette dolci o salate per un tocco di originalità. Non esitare a sperimentare diverse combinazioni e divertiti a scoprire nuovi modi per goderti questa deliziosa bevanda fatta in casa.