Per preparare i pici, inizia con la preparazione della pasta. In una ciotola, mescola insieme 500 grammi di farina di grano tenero, un cucchiaino di sale e circa 250 ml di acqua. Impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua o di farina per ottenere la consistenza desiderata.
Una volta che l’impasto è pronto, lascia riposare per circa mezz’ora. Quindi, prendi una parte dell’impasto e stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere una sfoglia sottile. Usa un mattarello per ottenere una sfoglia più sottile possibile.
Una volta che la sfoglia è pronta, tagliala a strisce di circa 1 cm di larghezza. Quindi, prendi una striscia alla volta e arrotola su se stessa, formando una spirale. Ripeti l’operazione con tutte le strisce di pasta.
Una volta che i pici sono pronti, puoi cuocerli in acqua bollente salata. Lascia cuocere per circa 10 minuti, fino a quando non sono al dente. Quindi, scola l’acqua e servi i pici con il sugo preferito.
I pici sono una deliziosa pasta toscana che può essere servita con una varietà di sughi. Sono facili da preparare e possono essere un’ottima aggiunta a qualsiasi pasto. Se segui questi semplici passaggi, puoi preparare i pici in pochi minuti e goderti una deliziosa cena toscana.