La divisione a è un metodo molto efficace per eseguire operazioni di divisione con numeri a più cifre. Questa tecnica è particolarmente utile quando si devono risolvere complesse e si desidera ottenere un risultato preciso.
Per eseguire una divisione a colonna, è necessario seguire una serie di semplici passaggi. Iniziamo con un esempio pratico per illustrare meglio questo metodo:
Dividiamo 543 per 6.
1. Disponiamo i numeri in colonna, mettendo il dividendo (543) sotto il simbolo di divisione e il divisore (6) alla sinistra.
5 | 4 | 3
———-
6
2. Iniziamo dividendo il primo numero del dividendo (5) per il divisore (6). Se il primo numero del dividendo è minore del divisore, prendiamo anche il secondo numero del dividendo (54) e lo dividiamo per il divisore. Continuiamo questo processo finché otteniamo un numero maggiore o uguale al divisore.
90:6 = 15
Pertanto, il primo numero del quoziente è 15.
3. Moltiplichiamo il divisore per il quoziente ottenuto nel passaggio precedente e annotiamo il risultato sotto il dividendo, proprio sopra il numero che abbiamo appena considerato.
15
—
90
—
5 | 4 | 3
6
4. Sottraiamo il risultato ottenuto nel passaggio precedente dal numero considerato nel dividendo, scrivendo il risultato sotto il dividendo.
15
—
90
—
5 | 4 | 3
– 9 0
5. Abbiamo ottenuto un nuovo numero da dividere (43). Ripetiamo il processo di divisione come spiegato nei passaggi precedenti.
43:6 = 7
Quindi, il secondo numero del quoziente è 7.
6. Moltiplichiamo il divisore per il secondo numero del quoziente e annotiamo il risultato sotto il dividendo, proprio sopra il numero appena considerato.
15 7
— —
90
—
5 | 4 | 3
4 2
7. Sottraiamo il risultato ottenuto nel passo precedente dal numero considerato nel dividendo e scriviamo il risultato sotto il dividendo.
15 7
— —
90
—
5 | 4 | 3
– 4 2
—
1
8. Ora abbiamo solo un numero rimasto da dividere. Ripetiamo il processo di divisione.
12:6 = 2
Pertanto, il terzo numero del quoziente è 2.
9. Moltiplichiamo il divisore per il terzo numero del quoziente e annotiamo il risultato sotto il dividendo.
15 7 2
— — —
90
—
5 | 4 | 3
– 4 2
—
11
10. Sottraiamo il risultato ottenuto nel passo precedente dal numero considerato nel dividendo e scriviamo il risultato sotto il dividendo.
15 7 2
— — —
90
—
5 | 4 | 3
– 4 2
—
11
—
1
11. Non ci sono più numeri da dividere, quindi il resto della divisione è 1.
12. Il quoziente finale è dato dai numeri scritti sopra la linea di divisione: 90. Quindi, 543 diviso per 6 è uguale a 90 con resto 1.
La divisione a colonna può sembrare complessa inizialmente, ma con un po’ di pratica diventa un metodo rapido ed efficiente per risolvere complesse operazioni di divisione. È importante seguire attentamente tutti i passaggi e fare attenzione alle cifre che si scrivono nelle colonne corrette. Questo metodo ci consente di ottenere un risultato preciso e completo.