Per eseguire una divisione in colonna, è necessario disporre il dividendo (il numero da dividere) a sinistra, e il divisore (il numero con cui si desidera dividere) a destra. Si inizia prendendo la prima cifra del dividendo e si divide per il divisore. Il risultato di questa divisione viene scritto sopra il numero nel dividendo. Quindi moltiplichiamo il risultato per il divisore e lo sottraiamo dal numero originale nel dividendo. Quello che rimane diventa la nuova prima cifra del dividendo, e il processo continua fino a quando non si è in grado di eseguire altre divisioni.
Per esempio, consideriamo la divisione 195 / 3. Disporremo il 195 a sinistra e il 3 a destra:
65
——
3 | 195
Prendiamo la prima cifra del dividendo (1) e lo dividiamo per il divisore (3). Il risultato è 0, quindi scriviamo 0 sopra il numero nel dividendo:
65
——
3 | 195
0
Moltiplichiamo il risultato per il divisore (0 * 3 = 0) e lo sottraiamo dal numero originale nel dividendo (195 – 0 = 195). Quello che rimane diventa la nuova prima cifra del dividendo:
65
——
3 | 195
0
—–
195
Continuiamo il processo con il nuovo dividendo (195):
65
——
3 | 195
0
—–
195
– 195
Dopo abbiamo sottratto 195 da 195 otteniamo 0, questo significa che la divisione è stata eseguita correttamente. Il risultato finale è scritto in alto:
65
——
3 | 195
0
—–
195
– 195
0
Quindi, 195 diviso per 3 è uguale a 65. La divisione in colonna è un metodo semplice e chiaramente strutturato per eseguire divisioni senza dover ricorrere all’uso di una calcolatrice. Tuttavia, può richiedere un po’ di pratica per diventare abili nell’utilizzo di questa tecnica.
È importante notare che la divisione in colonna può anche essere utilizzata con numeri decimali, seguendo lo stesso principio di base. Basta posizionare il punto decimale nel risultato sopra il punto decimale nel dividendo e continuare con il processo di divisione in colonna come descritto prima.
In conclusione, la divisione in colonna è un metodo utile per eseguire divisioni in modo preciso e sistematico. È un’abilità fondamentale che viene insegnata fin dalle prime fasi dell’educazione matematica, ed è una tecnica che può essere utilizzata nella vita di tutti i giorni. Quindi, la prossima volta che ti trovi a dover eseguire una divisione, prova a farlo usando la divisione in colonna. Ti renderai conto di quanto sia semplice e utile!