Per eseguire una divisione in colonna, inizia disegnando una barra lunga sotto il numeratore e un arco sopra la cifra più a sinistra del denominatore. Divide quindi la cifra sovrastante per il primo numero nella cifra del denominatore e scrivi il risultato sopra la barra. Moltiplica poi il risultato per il numero del denominatore e scrivi il risultato sotto la barra, sotto la prima cifra del numeratore. Sottrai quindi il prodotto dal numeratore originale e scendi alla cifra successiva del numeratore.
Continua a ripetere questi passaggi finché hai portato a termine tutte le cifre del numeratore. Se il numeratore è inferiore al denominatore, inserisci uno zero sopra la barra e scendi al numero successivo nell’ordine. Alla fine, scrivi la risposta in basso, sotto la barra.
Ad esempio, se dovessimo eseguire la divisione 678 ÷ 9, disegneremmo una barra sotto il 678 e un arco sopra il 9. Dividendo 6 per 9 otteniamo 0, quindi scriviamo 0 sopra la barra. Moltiplicando 0 per 9 otteniamo 0, che scriviamo sotto la barra. Sottraendo 0 da 6 otteniamo 6. Scendiamo al numero successivo, 7, che diviso per 9 dà 0. Moltiplicando 0 per 9 otteniamo 0, che scriviamo sotto la barra. Sottraendo 0 da 7 otteniamo 7. Scendiamo al numero successivo, 8, che diviso per 9 dà 0. Moltiplicando 0 per 9 otteniamo 0, che scriviamo sotto la barra. Sottraendo 0 da 8 otteniamo 8.
Poiché abbiamo finito tutte le cifre del numeratore, la risposta è 75, che scriveremmo sotto la barra. Pertanto, 678 ÷ 9 = 75.
Utilizzare il metodo di divisione in colonna è particolarmente vantaggioso quando si eseguono divisioni con numeri a più cifre. Con le cifre disposte in colonna, è più facile tenere traccia dei calcoli e dei passaggi intermedi. Inoltre, il metodo riduce le possibilità di commettere errori di calcolo, poiché ogni passaggio viene eseguito in modo sistematico.
Questo metodo di divisione viene solitamente insegnato nelle scuole elementari, insieme ad altri metodi di calcolo. Può essere utilizzato per divisioni semplici e complesse, indipendentemente dalla grandezza dei numeri coinvolti. Dividendo le cifre in colonna, è possibile eseguire la divisione in modo ordinato e preciso.
In conclusione, la divisione in colonna è un metodo pratico per eseguire divisioni con numeri a più cifre. Disponendo le cifre in colonna e seguendo i passaggi del metodo, è possibile ottenere risposte accurate e ridurre la possibilità di errori di calcolo. Questo metodo è spesso insegnato nelle scuole elementari ed è un’abilità essenziale per affrontare problemi di matematica che coinvolgono la divisione.