La prima cosa da fare quando si cucina una tagliata di manzo è scegliere la carne giusta. È meglio optare per una fetta di manzo di qualità superiore, come quella del filetto o della lombata. La carne deve essere molto tenera e succosa. Se possibile, scegli una carne biologica o almeno una carne da allevamenti eroici.
Una volta scelta la carne, bisogna prepararla. La carne deve essere leggermente salata su entrambi i lati e poi cosparsa di pepe. Se si desidera un sapore più intenso, si possono aggiungere spezie come il timo o il rosmarino. La carne deve essere poi lasciata riposare per almeno 15 minuti.
Quando la carne è pronta, si può procedere con la cottura. La carne deve essere cotta su una piastra calda, prestando attenzione a non bruciarla. Quando la carne è cotta da un lato, la si può girare con una spatola per cuocerla anche dall’altro lato.
Quando la carne è pronta, bisogna lasciarla riposare per almeno 5 minuti. Questo è un passo importante, perché la carne perderà meno liquidi durante la cottura e sarà più tenera.
Una volta pronta, la tagliata di manzo può essere servita con delle verdure o dei contorni preferiti. Una volta servita, la carne ha un sapore delizioso e una croccantezza eccezionale. La tagliata di manzo è un modo sano e gustoso per mangiare un pezzo di carne, che sicuramente soddisferà il palato di tutti.