La tagliata di manzo è una ricetta classica italiana che può essere preparata in pochi minuti. È un piatto ricco di sapore che si abbina benissimo ad una insalata fresca o un contorno a base di patate o verdure. La tagliata di manzo è un ottimo modo per gustare la carne di manzo in una maniera più creativa e sfiziosa.

Per preparare la tagliata di manzo, è necessario procurarsi un buon taglio di carne come quello di controfiletto o di fesa. Una volta acquistata, la carne deve essere portata a temperatura ambiente prima di essere cotta. Si consiglia di marinare la carne con un po’ di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e spezie a piacere. La marinatura deve essere lasciata agire per almeno un’ora prima di procedere con la cottura.

Una volta marinata, la carne va cotta su una piastra ben calda, facendo attenzione a non cuocerla troppo. La cottura giusta, dipende dal grado di cottura desiderato. Per una tagliata di manzo ben cotta, la carne deve essere girata un paio di volte, ma solo quando la superficie diventa bella dorata. Quando la carne è pronta, va lasciata riposare per alcuni minuti prima di essere servita.

La tagliata di manzo può essere servita con una insalata di stagione o un contorno di patate o verdure, o anche con un vino rosso come accompagnamento. Per rendere il piatto ancora più gustoso, è possibile servire la carne con una salsa a base di olio, succo di limone, sale, pepe e prezzemolo. La tagliata di manzo è un piatto semplice e gustoso che può essere preparato in pochi minuti. Può essere servito sia come secondo piatto, sia come piatto unico, soprattutto se accompagnato da contorni di verdure o di patate.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!