Il Polygel è diventato negli ultimi anni una delle tecniche più popolari per ottenere unghie lunghe e resistenti senza dover ricorrere alle unghie finte o all’acrilico. Se sei nuovo al mondo del Polygel, questa guida ti mostrerà come applicarlo passo per passo per ottenere risultati impeccabili.

Di cosa avrai bisogno

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli strumenti e i materiali necessari. Ecco cosa ti servirà per l’applicazione del Polygel:

  • Una lampada UV o LED per la polimerizzazione del gel;
  • Buffer e lime per preparare le unghie naturali;
  • Un pennello piatto o spatola per applicare il Polygel;
  • Un prodotto monomerico per pulire il pennello;
  • La base coat per preparare le unghie e migliorare l’adesione del Polygel;
  • Il Polygel del colore desiderato;
  • Un top coat per sigillare e proteggere l’applicazione.

Passo 1: Preparazione delle unghie

Prima di applicare il Polygel, è importante preparare le unghie naturali. Inizia rimuovendo ogni residuo di smalto e lime le unghie per creare una superficie ruvida che favorisca l’adesione del Polygel. Usa quindi un buffer per levigare le unghie e rimuovere ogni imperfezione.

Passo 2: Applicazione della base coat

Dopo aver preparato le unghie, inizia applicando uno strato sottile di base coat sulle unghie. Questo aiuterà a proteggere le unghie naturali e a migliorare l’adesione del Polygel.

Passo 3: Applicazione del Polygel

Prendi il tuo pennello piatto o spatola e prendi una piccola quantità di Polygel. Stendi il gel sull’unghia, partendo dalla base e spingendo delicatamente verso l’estremità. Assicurati di distribuire uniformemente il gel su tutta la superficie dell’unghia e di evitarne l’eccesso sui lati e cuticole. Il Polygel tende a modellarsi quando esposto alla luce UV o LED, quindi non preoccuparti se sembra un po’ disordinato al momento.

Passo 4: Modellazione del Polygel

Una volta applicato il Polygel su tutte le unghie, immergi il pennello in un prodotto monomerico per pulirlo e utilizzalo per modellare il gel. Con il pennello pulito, puoi spingere il Polygel verso l’estremità dell’unghia per ottenere la forma desiderata. Assicurati di lavorare rapidamente in questa fase, poiché il Polygel inizia a indurirsi quando esposto alla luce.

Passo 5: Polimerizzazione del Polygel

Dopo aver modellato il Polygel, è il momento di polimerizzarlo per farlo indurire. Posiziona le unghie sotto la lampada UV o LED e lasciale esposte per il tempo consigliato sulle istruzioni del prodotto. Solitamente, sarà sufficiente lasciarle sotto la lampada per 2-3 minuti.

Passo 6: Applicazione del top coat

Infine, applica uno strato sottile di top coat per sigillare e proteggere il Polygel. Questo contribuirà a mantenere le unghie lucide e a prolungare la durata dell’applicazione.

Ecco fatto! Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di applicare il Polygel sulle tue unghie e ottenere un risultato fantastico. Ricorda di prenderti cura delle tue nuove unghie e di rimuovere l’applicazione correttamente quando deciderai di cambiarla.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!