Se sei appassionata di nail art e desideri avere unghie perfette e di lunga durata, sicuramente hai sentito parlare del polygel. Il polygel è un prodotto ibrido, una combinazione tra il gel e l’acrilico, che offre numerosi vantaggi per la creazione di unghie artificiali. Se non hai mai utilizzato questo materiale prima, non preoccuparti! In questo tutorial passo-passo ti guideremo attraverso il processo di applicazione del polygel per ottenere risultati professionali direttamente da casa tua.

Prima di iniziare

Prima di iniziare l’applicazione del polygel, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano:

  • Un buffer per unghie
  • Una spazzola per il polygel
  • Un solvente per gel UV
  • Un primer per il polygel
  • Le tip o il tip cutter
  • Il polygel nella tonalità desiderata
  • Una lampada UV o LED
  • Un top coat per finire

Step 1: Preparazione delle unghie

Prima di applicare il polygel, è fondamentale preparare le unghie naturali. Inizia spingendo delicatamente le cuticole all’indietro con un bastoncino di legno o una spingi-cuticole. Successivamente, opacizza la superficie delle unghie utilizzando un buffer per rimuovere lo strato lucido superficiale. Questo permetterà al polygel di aderire meglio all’unghia naturale.

Step 2: Applicazione del tip (opzionale)

Se desideri allungare le tue unghie, puoi utilizzare i tip per creare la forma desiderata. Misura il tip sul bordo dell’unghia e, se necessario, lima le estremità per adattarlo perfettamente alla forma desiderata. Applica un primer sulle unghie, quindi applica del gel UV o acrilico sulla base del tip e posizionalo sull’unghia naturale. Utilizza una lampada UV o LED per indurire il materiale.

Step 3: Preparazione del polygel

Prendi il polygel nella tonalità desiderata e spremine una quantità sufficiente sulla spazzola per il polygel. Assicurati di sigillare bene il tubetto del polygel dopo l’utilizzo per evitare che si secchi.

Step 4: Applicazione del polygel

Prendi una piccola quantità di polygel dalla spazzola e stendila sull’unghia naturale o sulla base del tip. Utilizza la spatolina per gel o un pennello per distribuire uniformemente il polygel sulla superficie dell’unghia. Assicurati di coprire completamente l’unghia.

Step 5: Modellazione del polygel

Dopo aver applicato il polygel, immergi la spazzola per il polygel in un solvente per gel UV e utilizzala per modellare il polygel sulla superficie dell’unghia. Prosegui fino a ottenere la forma desiderata. Ricorda di inumidire la spazzola nel solvente ogni volta che la utilizzi per facilitare l’applicazione e ottenere un risultato liscio e uniforme.

Step 6: Curing

Una volta che hai ottenuto la forma desiderata, utilizza una lampada UV o LED per curare il polygel. Segui le istruzioni del produttore per il corretto tempo di esposizione. Solitamente, saranno necessari circa 2-3 minuti.

Step 7: Finitura

Una volta che il polygel è completamente indurito, rimuovi l’appiccicosità superficiale con un solvente per gel UV. Utilizza un buffer per levigare leggermente la superficie dell’unghia e poi rimuovi la polvere con un pennello. Applica uno strato di top coat per garantire un finish lucido e proteggere il polygel. Utilizza la lampada UV o LED per curare il top coat. Infine, pulisci le eventuali sbavature o eccessi di prodotto con un cotton fioc imbevuto di solvente.

Ed ecco fatto! Ora puoi goderti le tue nuove unghie perfette e durature grazie all’applicazione del polygel. Ricorda di prestare attenzione alla cura delle tue unghie e di fare manutenzione regolare per mantenerle in perfette condizioni. Buona nail art!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!