Le caratteristiche della Beta vulgaris var. altissima rendono questa pianta un’ottima scelta per chi desidera coltivare una verdura salutare e altamente nutriente. Il mangold è una pianta annuale che può raggiungere un’altezza di fino a un metro, mentre le sue foglie larghe e lisce possono raggiungere i cinquanta centimetri di lunghezza.
Il mangold viene consumato soprattutto per le sue proprietà nutrizionali, in particolare quelle delle sue foglie che sono molto ricche di vitamina C, betacarotene e di minerali come ferro, potassio e magnesio. Questi nutrienti sono essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario, per la salute dell’ossuto, per la regolazione della pressione sanguigna e per molti altri benefici per la salute.
Ma il mangold non è solo una fonte di nutrienti essenziali. In cucina, le sue foglie sono un ingrediente molto versatile che può essere utilizzato in molte ricette diverse. Le foglie possono essere usate crude nelle insalate o cotte come verdure a foglia, brasate, gratinate, in zuppe e in molti altri piatti. Le sue coste (il gambo) sono spesso utilizzate come sostituto del sedano e possono essere stufate o cotte alla griglia.
Se vuoi coltivare il mangold, devi sapere che ha bisogno di una posizione soleggiata e di un terreno ben drenato. Puoi seminare i semi in primavera e mantenere il terreno umido fino a quando le piantine sono abbastanza sviluppate per essere trapiantate. Una volta che le piantine sono radicate e crescono bene, richiedono pochi accorgimenti, se non mantenere il terreno umido durante le stagioni più secche.
Per concludere, la Beta vulgaris var. altissima, o mangold, è una pianta versatile e altamente nutriente, che offre numerose proprietà benefiche alla salute. Coltivare il mangold è facile e richiede solo poche cure, ma i risultati sono decisamente soddisfacenti, sia dal punto di vista nutrizionale che da quello culinario. Prova a coltivare il mangold e sperimentare le sue molte ricette gustose e salutari.