Orto

Coltivare un orto è un’attività gratificante che permette di avere prodotti freschi e genuini a km 0. In questa sezione troverai tutto quello che serve per avviare e mantenere un orto sano e produttivo, indipendentemente dallo spazio a disposizione. Scopri quali ortaggi e piante aromatiche coltivare in base alla stagione e al clima, come preparare il terreno e quali tecniche utilizzare per massimizzare la resa. Ti guideremo nella scelta dei metodi di irrigazione più efficienti, nella gestione delle malattie delle piante e nell’uso di fertilizzanti naturali. Anche chi vive in città può creare un orto urbano sul balcone o in piccoli spazi. Con i nostri consigli, potrai godere della soddisfazione di raccogliere e gustare prodotti coltivati da te!

Come coltivare euphorbia in vaso e in giardino?

Tra le piante più duttili del giardino, euphorbia unisce portamento scultoreo, fogliami persistenti e fioriture particolari. Dalle specie rustiche alle forme succulente, questo genere offre soluzioni per bordure mediterranee, aiuole perenni e contenitori, con poche esigenze se rispettiamo luce, drenaggio e sicurezza.Luce piena o mezz’ombra luminosa, suolo drenante e irrigazioni distanziate: così l’euphorbia cresce compatta ...

Come curare euphorbia - terreno, luce e propagazione thumbnail
Come curare euphorbia - terreno, luce e propagazione
Orto

Come coltivare euphorbia in vaso e in giardino?

Tra le piante più duttili del giardino, euphorbia unisce portamento scultoreo, fogliami persistenti e fioriture particolari. Dalle specie rustiche alle forme succulente, questo genere offre soluzioni per bordure mediterranee, aiuole perenni e contenitori, con poche esigenze se rispettiamo luce, drenaggio e sicurezza.Luce piena o mezz’ombra luminosa, suolo drenante e irrigazioni distanziate: così l’euphorbia cresce compatta ...
30 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come funziona la fermentazione degli ortaggi?

Che tu sia alle prime armi o già appassionato, la fermentazione è un metodo di conservazione naturale che valorizza gli ortaggi del tuo orto. Attraverso lacto-fermentazione guidata da batteri lattici e lieviti, zuccheri e fibre evolvono in aromi vivaci. Con salamoia e un ambiente poco ossigenato, otterrai croccantezza e sapori complessi.La fermentazione è una conservazione ...

Che cos’è la fermentazione degli ortaggi e come iniziare? thumbnail
Che cos’è la fermentazione degli ortaggi e come iniziare?
Orto

Come funziona la fermentazione degli ortaggi?

Che tu sia alle prime armi o già appassionato, la fermentazione è un metodo di conservazione naturale che valorizza gli ortaggi del tuo orto. Attraverso lacto-fermentazione guidata da batteri lattici e lieviti, zuccheri e fibre evolvono in aromi vivaci. Con salamoia e un ambiente poco ossigenato, otterrai croccantezza e sapori complessi.La fermentazione è una conservazione ...
30 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come si fa l'essiccazione di frutta e noci?

Tra disidratazione, asciugatura e conservazione a lungo termine, l’obiettivo è mantenere aroma e texture. Con l’essiccazione trasformi i raccolti dell’orto in scorte leggere e stabili, perfette per merende e ricette. Dalla scelta dei frutti all’uso dell’essiccatore, piccoli accorgimenti cambiano il risultato.Sintesi veloce: scegli frutti maturi e integri, tagliali uniformi, asciuga con essiccatore a 55–60 °C ...

Come essiccare frutta e noci - tempi, temperature e metodi thumbnail
Come essiccare frutta e noci - tempi, temperature e metodi
Orto

Come si fa l'essiccazione di frutta e noci?

Tra disidratazione, asciugatura e conservazione a lungo termine, l’obiettivo è mantenere aroma e texture. Con l’essiccazione trasformi i raccolti dell’orto in scorte leggere e stabili, perfette per merende e ricette. Dalla scelta dei frutti all’uso dell’essiccatore, piccoli accorgimenti cambiano il risultato.Sintesi veloce: scegli frutti maturi e integri, tagliali uniformi, asciuga con essiccatore a 55–60 °C ...
30 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come acquistare uva per autoconsumo: guida pratica e sicura

Se vuoi acquistare uva con criterio, capire stagione, qualità e provenienza fa davvero la differenza. Questa guida ti aiuta a comprare i grappoli migliori, orientandoti tra varietà, maturazione, luoghi d'acquisto e conservazione. Dagli scaffali ai produttori locali, vedrai come scegliere bene senza complicazioni.Compra uva nel pieno della stagione, scegli varietà adatte al gusto e all'uso, ...

Come scegliere e acquistare uva fresca - consigli per appass thumbnail
Come scegliere e acquistare uva fresca - consigli per appass
Orto

Come acquistare uva per autoconsumo: guida pratica e sicura

Se vuoi acquistare uva con criterio, capire stagione, qualità e provenienza fa davvero la differenza. Questa guida ti aiuta a comprare i grappoli migliori, orientandoti tra varietà, maturazione, luoghi d'acquisto e conservazione. Dagli scaffali ai produttori locali, vedrai come scegliere bene senza complicazioni.Compra uva nel pieno della stagione, scegli varietà adatte al gusto e all'uso, ...
30 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come fare infusi con le erbe dell'orto - tempi, dosi e idee

Vuoi trasformare le foglie e i fiori del tuo orto in bevande profumate e appaganti? Con pochi accorgimenti, gli infusi di erbe diventano tisane costanti nel gusto, pulite nei sapori e facili da ripetere. In questa guida pratica scopri come scegliere le erbe, impostare dosi e tempi, e capire quando conviene un infuso rispetto a ...

Quali erbe usare per infusi dell'orto? Guida pratica thumbnail
Quali erbe usare per infusi dell'orto? Guida pratica
Orto

Come fare infusi con le erbe dell'orto - tempi, dosi e idee

Vuoi trasformare le foglie e i fiori del tuo orto in bevande profumate e appaganti? Con pochi accorgimenti, gli infusi di erbe diventano tisane costanti nel gusto, pulite nei sapori e facili da ripetere. In questa guida pratica scopri come scegliere le erbe, impostare dosi e tempi, e capire quando conviene un infuso rispetto a ...
30 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come coltivare asparagi a casa - tecniche e tempi

Pochi ortaggi regalano soddisfazioni durature come gli asparagi. Sono una coltura perenne: una volta avviata l’asparagiaia, i turioni tornano ogni primavera per molti anni. Con un terreno adeguato, una buona preparazione del letto e cure costanti, è possibile ottenere raccolti generosi e saporiti. Gli asparagi si adattano a molti climi, ma preferiscono suoli ben drenati ...

Come si coltivano gli asparagi: guida pratica per l’orto thumbnail
Come si coltivano gli asparagi: guida pratica per l’orto
Orto

Come coltivare asparagi a casa - tecniche e tempi

Pochi ortaggi regalano soddisfazioni durature come gli asparagi. Sono una coltura perenne: una volta avviata l’asparagiaia, i turioni tornano ogni primavera per molti anni. Con un terreno adeguato, una buona preparazione del letto e cure costanti, è possibile ottenere raccolti generosi e saporiti. Gli asparagi si adattano a molti climi, ma preferiscono suoli ben drenati ...
29 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come coltivare i peperoncini: tempi, terriccio e cura

I peperoncini offrono colori, profumi e una piccantezza capace di dare carattere a ogni orto domestico. Che tu li chiami peperoncino o chili piccante, coltivarli con successo richiede attenzione a semina, luce, acqua e nutrimento. Con indicazioni chiare e qualche trucco di coltivazione, potrai ottenere piante vigorose e raccolti generosi.Per coltivare peperoncini con successo, semina ...

Quando e come seminare i peperoncini in Italia? thumbnail
Quando e come seminare i peperoncini in Italia?
Orto

Come coltivare i peperoncini: tempi, terriccio e cura

I peperoncini offrono colori, profumi e una piccantezza capace di dare carattere a ogni orto domestico. Che tu li chiami peperoncino o chili piccante, coltivarli con successo richiede attenzione a semina, luce, acqua e nutrimento. Con indicazioni chiare e qualche trucco di coltivazione, potrai ottenere piante vigorose e raccolti generosi.Per coltivare peperoncini con successo, semina ...
27 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come coltivare il basilico in casa e nell’orto

Il basilico è una pianta aromatica essenziale in cucina. Conoscere le esigenze di luce, calore e acqua delle piante aromatiche trasforma vasi e aiuole in cespugli profumati di Ocimum basilicum.Coltivare il basilico è semplice: calore, molto sole, terriccio leggero e irrigazioni regolari senza ristagni. Semina o trapianta quando il freddo è passato, cimate spesso e ...

Come far crescere il basilico rigoglioso: semina, luce e raccolta thumbnail
Come far crescere il basilico rigoglioso: semina, luce e raccolta
Orto

Come coltivare il basilico in casa e nell’orto

Il basilico è una pianta aromatica essenziale in cucina. Conoscere le esigenze di luce, calore e acqua delle piante aromatiche trasforma vasi e aiuole in cespugli profumati di Ocimum basilicum.Coltivare il basilico è semplice: calore, molto sole, terriccio leggero e irrigazioni regolari senza ristagni. Semina o trapianta quando il freddo è passato, cimate spesso e ...
22 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Mandarino (agrume)

Il mandarino è un agrume profumato, dolce e generoso, perfetto per chi vuole frutti invernali anche in spazi contenuti. Che tu lo chiami tangerino o preferisca le precoci satsuma, coltivarlo in giardino o in vaso è più semplice di quanto pensi. Scegli la varietà giusta per il tuo clima, pianta in primavera in terreno drenante, ...

Come coltivare il mandarino in giardino o in vaso thumbnail
Come coltivare il mandarino in giardino o in vaso
Orto

Mandarino (agrume)

Il mandarino è un agrume profumato, dolce e generoso, perfetto per chi vuole frutti invernali anche in spazi contenuti. Che tu lo chiami tangerino o preferisca le precoci satsuma, coltivarlo in giardino o in vaso è più semplice di quanto pensi. Scegli la varietà giusta per il tuo clima, pianta in primavera in terreno drenante, ...
21 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Parassiti: riconoscerli ed eliminarli dalle piante

In orto riconoscere i parassiti è il primo passo per proteggere piante, foglie e raccolto. Insetti, acari e altri fitofagi attaccano linfa, foglie e frutti; spesso lasciano macchie, buchi o bolle che aiutano la diagnosi. Con questa guida pratica vedremo segnali, rimedi naturali e quando intervenire con prodotti mirati. Segui controlli regolari, impara i segni ...

Parassiti in orto: guida pratica per riconoscerli ed eliminarli thumbnail
Parassiti in orto: guida pratica per riconoscerli ed eliminarli
Orto

Parassiti: riconoscerli ed eliminarli dalle piante

In orto riconoscere i parassiti è il primo passo per proteggere piante, foglie e raccolto. Insetti, acari e altri fitofagi attaccano linfa, foglie e frutti; spesso lasciano macchie, buchi o bolle che aiutano la diagnosi. Con questa guida pratica vedremo segnali, rimedi naturali e quando intervenire con prodotti mirati. Segui controlli regolari, impara i segni ...
8 Settembre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come riconoscere la morte di un Marimo: Guida pratica

I Marimo sono piante acquatiche molto amate per la loro forma sferica e aspetto soffice. Queste piante sono originarie dei laghi di acqua dolce del Giappone e si sono guadagnate una grande popolarità negli ultimi anni come piante da acquario. Tuttavia, può capitare che un Marimo muoia e sia importante saper riconoscere i segni della ...

Come riconoscere la morte di un Marimo: Guida pratica thumbnail
Come riconoscere la morte di un Marimo: Guida pratica
Orto

Come riconoscere la morte di un Marimo: Guida pratica

I Marimo sono piante acquatiche molto amate per la loro forma sferica e aspetto soffice. Queste piante sono originarie dei laghi di acqua dolce del Giappone e si sono guadagnate una grande popolarità negli ultimi anni come piante da acquario. Tuttavia, può capitare che un Marimo muoia e sia importante saper riconoscere i segni della ...
4 gennaio, 2024 | Views 0 | Rating 0

Un elenco delle verdure non a foglia larga: scopri quali sono

Quando si parla di verdure, solitamente si pensa a quelle a foglia larga come spinaci, lattuga o bietole. Tuttavia, esistono molte altre verdure deliziose che non hanno foglie larghe. Vediamo insieme un elenco di queste verdure che possono arricchire la tua dieta e i tuoi piatti. Cosa sono le verdure non a foglia larga? Le ...

Un elenco delle verdure non a foglia larga: scopri quali sono thumbnail
Un elenco delle verdure non a foglia larga: scopri quali sono
Orto

Un elenco delle verdure non a foglia larga: scopri quali sono

Quando si parla di verdure, solitamente si pensa a quelle a foglia larga come spinaci, lattuga o bietole. Tuttavia, esistono molte altre verdure deliziose che non hanno foglie larghe. Vediamo insieme un elenco di queste verdure che possono arricchire la tua dieta e i tuoi piatti. Cosa sono le verdure non a foglia larga? Le ...
4 dicembre, 2023 | Views 0 | Rating 0