Backstage è il quarto album in studio della cantante italiana Elisa, pubblicato nel 2002, a due anni di distanza dal precedente Asile’s World.

Il disco è stato prodotto dal musicista e produttore statunitense Glen Ballard, noto soprattutto per aver collaborato con artisti del calibro di Michael Jackson, Alanis Morissette e Aerosmith.

Il sound di Backstage si caratterizza per la presenza di sonorità rock e pop, con testi in italiano e in inglese scritti dalla stessa Elisa.

Il primo singolo estratto dall’album è stato “Gift”, canzone dal ritmo incalzante e dalla struttura sperimentale. Il brano è stato accompagnato da un videoclip in cui la cantante compare in diverse situazioni, simbolicamente legate al tema del regalo.

Tra le altre tracce spiccano “Together”, brano dal ritmo cadenzato e dotato di un forte potenziale radiofonico, e “Rock Your Soul”, canzone in cui Elisa mette in primo piano il lato più rock della sua personalità.

Il brano di chiusura dell’album, “Rainbow”, è invece un’emozionante ballata acustica in cui la cantante si esibisce in uno dei suoi migliori vocalizzi di sempre.

Backstage ha riscosso un grande successo commerciale, vendendo oltre 350.000 copie in Italia e ottenendo il disco di platino. L’album ha permesso a Elisa di consolidare la sua posizione nella scena musicale italiana e di conquistare nuovi fan in tutto il mondo.

La successiva tournée promozionale ha visto la cantante esibirsi in numerosissimi concerti in Italia e all’estero, vincendo ulteriori consensi grazie alla sua capacità di coinvolgere il pubblico con le sue performance dal vivo.

Oltre alle tracce dell’album, il tour ha visto Elisa eseguire numerosi brani del suo repertorio precedente, dando vita a innumerevoli momenti indimenticabili per tutti i suoi fan.

Backstage rimane uno degli album più amati e apprezzati di Elisa, capace di trasmettere tutta l’energia e la passione che caratterizzano il suo stile unico e inimitabile.

Se sei un fan della cantante italiana o sei alla ricerca di un disco rock/pop di grande qualità, non puoi perderti Backstage, un album che ha segnato la storia della musica italiana contemporanea.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!