Fondata da Fabio Frizzo e Claudio Casadidio, Ascolto ha subito iniziato a lavorare con artisti emergenti, offrendo loro tutti i servizi necessari per produrre e promuovere la loro musica. Tra i primi artisti che hanno firmato con Ascolto ci sono stati i Marlene Kuntz, i Malfunk e i Gatti Mezzi.
Grazie al lavoro di Ascolto, questi artisti sono riusciti a raggiungere un grande pubblico e a consolidare la loro posizione nella scena musicale italiana. Nel corso degli anni, l’etichetta ha continuato a scoprire nuovi talenti e a mettere in mostra artisti già affermati, come Max Gazzè, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri.
La filosofia di Ascolto è quella di offrire ai propri artisti tutta la libertà creativa di cui hanno bisogno per esprimersi al meglio. L’etichetta crede nell’importanza della musica come forma d’arte e ha sempre cercato di promuovere artisti che rispettano questa visione.
Ogni artista che firma con Ascolto è seguito da un team di professionisti che si occupa di ogni aspetto del suo lavoro: dalla produzione musicale alla promozione, dalla distribuzione alla gestione degli spettacoli live. Grazie a questo supporto, gli artisti di Ascolto sono in grado di concentrarsi completamente sulla loro musica e sulla loro arte.
L’etichetta ha sempre guardato al futuro, cercando di innovare e anticipare le tendenze della scena musicale. Nel 2012, Ascolto ha lanciato una nuova piattaforma online, Ascolto Music Store, che consente agli artisti di vendere la loro musica direttamente ai propri fan, senza dover pagare le commissioni delle grandi piattaforme di streaming come Spotify e Apple Music.
Attraverso la sua attenzione costante alla qualità della musica e alla libertà creativa degli artisti, Ascolto ha guadagnato una posizione di rilievo nella scena musicale italiana e internazionale. L’etichetta è diventata un punto di riferimento per i musicisti che vogliono esprimersi liberamente e raggiungere un pubblico sempre più vasto.
La filosofia di Ascolto è sempre stata quella di offrire un ambiente creativo e rispettoso per i propri artisti. Grazie a questo approccio, l’etichetta ha creato un catalogo di artisti molto vario e di alta qualità, che spazia dalle sonorità rock e alternative ai ritmi pop e elettronici.
Ascolto è stata una casa discografica che ha saputo cogliere l’importanza della musica come forma d’arte e che ha lavorato costantemente per creare un terreno fertile per l’emergere di nuovi talenti. Grazie al suo spirito innovativo e alla sua passione per la musica, Ascolto resterà per sempre un punto di riferimento per tutti coloro che amano la musica e vogliono esprimersi attraverso di essa.