La cucina napoletana è ricca di piatti tradizionali che raccontano la storia e la cultura di questa città. Tra questi, una grande protagonista è l’anguilla. Questo pesce, dalle carni saporite e gustose, viene preparato in diversi modi, ma uno dei più amati è sicuramente l’anguilla in umido alla napoletana.
Gli ingredienti di base per preparare questo piatto sono pochi e semplici: anguille, pomodori, olio extravergine di oliva, aglio, cipolla, prezzemolo e peperoncino. La preparazione, invece, richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma alla fine ne vale decisamente la pena.
Per prima cosa, si inizia con la pulizia delle anguille. Dopo averle lavate bene sotto l’acqua corrente, si tagliano a pezzi di circa 5 cm e si salano leggermente. In una padella ampia, si fa rosolare l’aglio e la cipolla tritati finemente con un filo d’olio. Appena la cipolla si sarà addolcita, si aggiungono i pomodori pelati e tagliati a cubetti. Si lascia cuocere a fuoco lento per una decina di minuti, fino a quando il sugo non si sarà addensato bene.
A questo punto, si aggiunge l’anguilla al sugo e si fa cuocere per circa 30-40 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. A metà cottura, si aggiunge il prezzemolo tritato finemente e una punta di peperoncino, per dare un tocco di piccantezza al piatto.
Gli appassionati di cucina napoletana sanno bene che l’anguilla in umido è un piatto che si gusta al meglio accompagnato da del pane casereccio. Infatti, il pane inzuppato nel sugo di questa prelibatezza di mare è un’esperienza gustativa che non ha eguali.
Le anguille in umido alla napoletana possono essere servite sia come secondo piatto che come antipasto. Inoltre, possono essere preparate anche in grandi quantità e conservate in frigo per essere gustate anche nei giorni successivi.
In conclusione, le anguille in umido alla napoletana sono una vera e propria delizia per il palato e rappresentano uno dei piatti più rappresentativi della cucina napoletana. La loro preparazione richiede un po’ di impegno, ma il risultato finale è davvero straordinario. Siamo certi che, dopo averle provate, diventeranno uno dei vostri piatti preferiti!