La preparazione del baccalà umido alla ghiotta richiede alcuni passaggi, ma il risultato finale è sicuramente soddisfacente. Iniziamo con la preparazione del pesce: il baccalà deve essere lasciato a bagno in acqua per almeno 48 ore, cambiando l’acqua ogni 6-8 ore, in modo da eliminare il sale in eccesso. Una volta scolato, il baccalà va tagliato a cubetti di circa 4-5 cm.
Per la preparazione della ghiotta, occorre soffriggere in una padella un paio di cipolle tagliate finemente e qualche spicchio d’aglio tritato. Una volta che le cipolle si sono ammorbidite, si aggiungono i pomodori pelati (oppure la passata di pomodoro), il peperoncino e le olive nere denocciolate. Si regola di sale e si fa cuocere la salsa a fuoco medio per circa 30 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se si asciuga troppo.
A questo punto si aggiungono i cubetti di baccalà alla ghiotta e si fa cuocere tutto insieme a fuoco medio per almeno 20 minuti, aggiungendo eventualmente dell’acqua se necessario. Il baccalà deve risultare completamente coperto dalla salsa, in modo da cuocere uniformemente e mantenere la giusta consistenza.
Al termine della cottura, il baccalà umido alla ghiotta si presenta come un piatto profumato e appetitoso, ideale da accompagnare con un buon pane casereccio o con delle patate lessate.
La ricetta del baccalà umido alla ghiotta è stata tramandata di generazione in generazione e rappresenta uno dei piatti più emblematici della cucina calabrese. Si tratta di un piatto semplice ma ricco di gusto, dove la freschezza dei pomodori si sposa perfettamente con la sapidità del baccalà e delle olive nere.
Molti chef hanno reinterpretato questa ricetta, aggiungendo ingredienti come capperi o peperoni per arricchire il sapore della ghiotta. Tuttavia, la versione classica rimane quella più apprezzata e diffusa in tutta Italia.
Il baccalà umido alla ghiotta è un piatto ideale per le cene in famiglia o con gli amici, ma anche per occasioni speciali come le feste di Natale o la Vigilia. In calabria, infatti, il baccalà è tradizionalmente servito il 24 dicembre come alternativa al pesce fritto o alle alici marinate.
In conclusione, il baccalà umido alla ghiotta rappresenta un’eccellenza della cucina calabrese, capace di conquistare il palato di chiunque. La semplicità degli ingredienti, la bontà del pesce e la ricchezza di aromi della salsa fanno di questo piatto un capolavoro dell’enogastronomia italiana.